• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stati Uniti: i primi 8 mesi dell’anno i più caldi di sempre

di Ivan Gaddari
11 Set 2012 - 15:06
in Senza categoria
A A
stati-uniti:-i-primi-8-mesi-dell’anno-i-piu-caldi-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

stati uniti primi 8 mesi anno i piu caldi di sempre 24503 1 1 - Stati Uniti: i primi 8 mesi dell'anno i più caldi di sempre
Ad eccezione di Alaska e Hawaii, il periodo che va da gennaio ad agosto è stato il più caldo dall’inizio della rilevazione dati del 1895 – ha dichiarato in una nota pubblicata lunedì la NOAA. Sino ad ora, in 47 Stati sono state registrate temperature costantemente superiori alla media.

In quasi tutti gli Stati del Continente, la temperatura media durante il periodo considerato è stata pari a 14,8 gradi Celsius. Un valore di 2,2 gradi superiore alla media del ventesimo secolo. Solo a Washington le temperature si sono mantenute vicino alla media. Nel periodo che va dal 23 Giugno al 5 Luglio sono stati stabiliti 240 nuovi record di calore.

Agosto, al contrario, è stato il mese meno caldo e si colloca al 16° posto dei più caldi della storia. In generale, solo nel sud-est degli Stati Uniti e nella parte nord-occidentale si sono avuti valori inferiori alla media.

Sempre secondo i dati della NOAA, il mese di luglio è stato il più caldo dal 1895. La scarsità di precipitazioni ha determinato una tremenda siccità, considerata la peggiore dal dal 1956. Ha interessato il 63% del territorio in ben 48 stati.

Gli ultimi 15 mesi stabiliscono un record
Jake Crouch, illustre climatologo, ha indicato un altro record che va a collocarsi nelle statistiche meteorologiche: in ciascuno degli ultimi 15 mesi sono state registrate temperature superiori alla media. Cosa che non era mai accaduta in 117 anni. A partire dallo scorso inverno, passando per la primavera e finendo con l’estate, ci troviamo davanti ai primi cinque posti nella classifica delle più calde per ciascuna di queste stagioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-maltempo-in-arrivo-nel-friuli,-prima-neve-in-montagna

FORTE MALTEMPO in arrivo nel Friuli, prima neve in montagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ingresso-del-caldo-africano:-quasi-35-gradi-in-sardegna.-fronte-instabile-lambisce-il-nord-ovest

Ingresso del caldo africano: quasi 35 gradi in Sardegna. Fronte instabile lambisce il Nord-Ovest

9 Giugno 2010
meteo-di-maggio-non-finisce-di-stupire,-altra-neve-copiosa-verso-le-alpi

Meteo di Maggio non finisce di stupire, altra NEVE copiosa verso le Alpi

17 Maggio 2019
martedi-e-mercoledi-instabile-al-sud-e-isole,-ma-il-tempo-migliora

Martedì e mercoledì instabile al Sud e Isole, ma il tempo migliora

10 Febbraio 2014
flusso-umido-oceanico-sino-a-martedi,-un-po’-instabile-al-nord.-da-mercoledi-alta-pressione

Flusso umido oceanico sino a martedì, un po’ instabile al Nord. Da mercoledì Alta Pressione

6 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.