• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stagione meteo uragani 2017, primo bilancio per capire se è eccezionale

di Mauro Meloni
28 Set 2017 - 15:39
in Senza categoria
A A
stagione-meteo-uragani-2017,-primo-bilancio-per-capire-se-e-eccezionale
Share on FacebookShare on Twitter

La stagione degli uragani è ancora pienamente nel vivo e terminerà solo a fine novembre, ma già ora possiamo tracciare un primo bilancio, in quanto è normale domandarsi se il 2017 sia stata davvero una stagione in cui gli uragani atlantici hanno mostrato un’attività insolita. Prima Harvey, poi Irma e fino a Jose e Maria, sono stati davvero tanti gli uragani potenti che hanno fatto notizia devastando letteralmente molte zone, in particolare i Caraibi e qualche area degli Stati Uniti. Secondo gli esperti di Weather Underground, che si occupa del monitoraggio degli uragani, questa stagione è stata molto superiore alla media.

Una spettacolare definizione dell'Uragano Irma, osservato dal satellite lo scorso 8 settembre. La forte convezione attorno all'occhio (colorazioni dal rosso al nero) indica che si tratta di un intenso sistema tropicale.

Ecco alcuni mumeri significativi: finora sono state 13 le tempeste tropicali, numero altissimo paragonabile solo a quanto accaduto in soli 4 anni dal 1995 ad oggi. Se si formeranno altre due tempeste, si raggiungerà il record del 1951 e non è certo una possibilità remota, considerando che la stagione degli uragani termina a fine novembre. Su 13 tempeste, ben 7 (più della metà) sono evolute in uragani, anche questo è raro. La combinazione di frequenza elevata e forte intensità degli uragani appare altrettanto insolita. Se non sono così rare sei tempeste in un mese, è però eccezionale che due abbiano toccato categoria 4 e due la categoria 5.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend,-dai-temporali-al-sud-ad-una-nuova-perturbazione.-novita

Meteo weekend, dai temporali al Sud ad una nuova perturbazione. Novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tappeto-di-grandine-di-30-centimetri,-e-accaduto-in-francia:-video-e-foto

TAPPETO DI GRANDINE di 30 centimetri, è accaduto in Francia: video e foto

3 Luglio 2013
meteo-milano:-ritorno-della-pioggia,-maltempo-giovedi.-poi-tempo-piu-stabile

Meteo MILANO: ritorno della pioggia, MALTEMPO giovedì. Poi tempo più stabile

3 Aprile 2019
freddo-si,-freddo-no:-che-caos!

Freddo sì, freddo no: che caos!

28 Novembre 2015
rinfresca-per-venti-da-nord,-con-rapide-piogge-tra-sud-e-adriatiche

Rinfresca per venti da nord, con rapide piogge tra sud e adriatiche

8 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.