• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stabilità in progressivo rinforzo, al pomeriggio ancora rovesci e temporali sparsi

di Ivan Gaddari
11 Giu 2007 - 10:22
in Senza categoria
A A
stabilita-in-progressivo-rinforzo,-al-pomeriggio-ancora-rovesci-e-temporali-sparsi
Share on FacebookShare on Twitter

stabilita in progressivo rinforzo al pomeriggio ancora rovesci e temporali sparsi 9079 1 1 - Stabilità in progressivo rinforzo, al pomeriggio ancora rovesci e temporali sparsi
Oggi, lunedì, inizio settimana, rappresenta l’ingresso ufficiale nella seconda decade del mese di giugno, un traghetto ideale verso quello che sarà l’ingresso dell’estate dal punto di vista prettamente astronomico. Rammentiamo difatti che la meteorologia ne segna l’alba col primo giorno del mese, così che gran parte di giugno, sovente, presenta ancora delle caratteristiche tipiche della stagione di transizione per antonomasia: la primavera. Bene, se osservassimo la prima decade mensile, ci si potrebbe rendere conto che tale assunto rappresenta la realtà, vista l’estrema dinamicità barica che governa l’intero comparto continentale.

Prima fase di giugno che ha portato l’ingresso di una circolazione ciclonica in quota sul Mediterraneo, responsabile di una destabilizzazione atmosferica i cui effetti sono visibili tuttora. Il weekend, seppure in un contesto di stabilità crescente specie al Centro sud, ha portato nuovi rovesci e dei temporali, localmente intensi, in particolare sui settori Settentrionali Peninsulari. La nuova settimana, quella agli albori, porterà alcune novità perlomeno in sede Mediterranea, pur prevalendo uno scenario dettato da scambi meridiani su ondulazioni atlantiche più o meno pronunciate.

Già da oggi si registrerà un aumento della pressione in quota sui settori occidentali della Stivale, complice un campo anticiclonico stabilizzante, di matrice subtropicale, in movimento dalla Penisola Iberica verso Est. Ecco pertanto che avremo giornate tipicamente estive, temperature in aumento e circolazione dei venti debolmente meridionale. E’ bene comunque rimarcare l’instabilità che persisterà al Nord e lungo la dorsale appenninica, talvolta persino pronunciata. Aria umida da Sudovest giungerà a rendere l’atmosfera instabile nelle reo più calde della giornata. Ma vediamo nel dettaglio quale sarà il tempo che ci accompagnerà nella giornata odierna.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: alta pressione protagonista della giornata, ma deboli infiltrazioni umide in quota porteranno condizioni meteo non così stabili. Parziale nuvolosità fin dal mattino con piovaschi sparsi su Piemonte nord-orientale e gran parte della Lombardia. Frequenti addensamenti pomeridiani sui rilievi alpini e prealpini daranno vita a rovesci e qualche temporale anche su aree montuose, ed alcuni settori della pianura piemontese e lombarda, e localmente Appennino ligure orientale.
Visibilità: ottima
Venti: deboli dai quadranti meridionali.
Temperatura: in leggero calo quasi ovunque la massima diurna.

NORD EST
Tempo: giornata contrassegnata dal transito d’aria moderatamente instabile, la quale farà sentire i propri effetti non solo nelle ore centrali della giornata. Nuvoloso o molto nuvoloso, con piogge e rovesci sparsi più diffusi fra basso Veneto ed alta Romagna, ma che interesseranno anche Trentino Alto Adige e basso Friuli. Nel corso del pomeriggio incremento dei fenomeni sulle Alpi Alto-atesine, ma precipitazioni sparse possibili anche nei settori di pianura di Veneto e Friuli.
Visibilità: ottima
Venti: deboli meridionali. Brezze pomeridiane.
Temperatura: calerà nei valori massimi.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: dominio anticiclonico Nord Africano porterà condizioni di generale stabilità. Residui addensamenti pomeridiani su tutta la dorsale Appenninica, locali rovesci su Umbria e Lazio.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente sud-occidentali. Rinforzi pomeridiani.
Temperatura: pressoché stazionaria.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso, ma nel pomeriggio si manifesteranno gli effetti di una circolazione ancora un po’instabile. Degli addensamenti pomeridiani potranno dar vita a dei rovesci e qualche temporale su molti settori della dorsale appenninica.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.

SUD
Tempo: alta pressione subtropicale che manterrà la propria posizione egemonica, ma il contrasto termico suolo-quota favorirà una certa irrequietezza dell’atmosfera. Al pomeriggio, s’assisterà ad un’imponente genesi di nubi cumuliformi determinerà rovesci sparsi sui settori interni di Campania, Lucania, Puglia e nord della Calabria.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli occidentali, in prevalenza a carattere di brezza durante le ore diurne centrali della giornata.
Temperatura: stazionaria.

ISOLE
Tempo: prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso. Non sono esclusi modesti addensamenti in corrispondenza delle zone montuose.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli a prevalente regime di brezza sottocosta.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento nel valore diurno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
progressivo-rinforzo-anticiclonico-settimanale,-persiste-instabilita-pomeridiana-su-nord-e-centro

Progressivo rinforzo anticiclonico settimanale, persiste instabilità pomeridiana su Nord e Centro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-in-rialzo-nel-weekend,-l’inverno-s’allontana-ad-inizio-dicembre

Temperature in rialzo nel weekend, l’inverno s’allontana ad inizio dicembre

29 Novembre 2018
infiltrazioni-di-aria-umida-da-ovest,-inizia-una-nuova-fase-meteorologica

Infiltrazioni di aria umida da ovest, inizia una nuova fase meteorologica

10 Marzo 2004
consistente-scossa-di-terremoto-in-friuli

Consistente scossa di terremoto in Friuli

14 Giugno 2019
meteo-sino-al-18-maggio:-temporali,-sole-e-caldo,-ma-a-tratti-anche-fresco

METEO sino al 18 MAGGIO: TEMPORALI, SOLE e CALDO, ma a tratti anche fresco

5 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.