• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spagna mediterranea sotto tiro del maltempo, dall’Andalusia alla Catalogna

di Giovanni Staiano
28 Set 2014 - 13:01
in Senza categoria
A A
spagna-mediterranea-sotto-tiro-del-maltempo,-dall’andalusia-alla-catalogna
Share on FacebookShare on Twitter

La presenza dell’alta pressione sull’Italia favorisce il persistere di correnti meridionali che trasportano masse d’aria umida verso la Spagna mediterranea, dove quindi continuano a esservi piogge e temporali anche intensi.

Dopo i fenomeni intensi di sabato 27 settembre (nelle 24 ore, 111 mm ad Alpandeire-Malaga, 67 a Velez-Malaga, 49 a Ronda), nelle prime ore di domenica 28 è stata nuovamente l’Andalusia la regione più colpita. Tra le mezzanotte e le 11 del mattino sono caduti 71 mm di pioggia a Marbella, 35 a Carmona (presso Siviglia) e Malaga Puerto, 31 al Centro Meteorologico di Malaga.

Ore 12.40 di domenica 28 settembre: un intenso sistema temporalesco porta le prime piogge sulle Baleari, in attesa di investire la Catalogna in serata dove è stata diramata l'allerta meteo. Fonte www.sat24.com

Il maltempo si sta spostando verso est. Intorno al mezzogiorno un importante ammasso temporalesco situato appena a sud delle Baleari e in movimento verso nord/nordest stava portando le prime piogge sull’arcipelago, ma è in Catalogna che sono attesi i fenomeni più importanti tra il pomeriggio e la sera/notte, tanto che Aemet (l’Agenzia Meteorologica Spagnola) ha emesso un Avviso di “Riesgo Importante” per gran parte della Comunidad, dove tra le 14 e le 2 del mattino di lunedì potrebbero cadere anche 150 mm di piogge nelle zone ove le precipitazioni saranno incrementate dallo stau orografico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giappone,-improvvisa-esplosione-del-vulcano-“ontake”:-30-i-morti

Giappone, improvvisa esplosione del Vulcano "Ontake": 30 i morti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
severissimo-peggioramento-autunnale-tra-forti-venti,-temporali-e-nubifragi

Severissimo peggioramento autunnale tra forti venti, temporali e nubifragi

3 Novembre 2014
settembre,-alte-pressioni-e-tempo-estivo:-scenari-da-lungo-termine

Settembre, alte pressioni e tempo estivo: scenari da lungo termine

6 Settembre 2006
boston-in-emergenza:-non-si-riesce-a-smaltire-la-troppa-neve.-e-nevichera-ancora

Boston in emergenza: non si riesce a smaltire la troppa neve. E nevicherà ancora

11 Febbraio 2015
l’imprevedibilita…

L’imprevedibilità…

21 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.