• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sotto i colpi dei temporali pomeridiani: scrosci di pioggia bagnano anche la Capitale

di Mauro Meloni
23 Mag 2011 - 18:28
in Senza categoria
A A
sotto-i-colpi-dei-temporali-pomeridiani:-scrosci-di-pioggia-bagnano-anche-la-capitale
Share on FacebookShare on Twitter

Scroscio di pioggia nel pomeriggio su Roma. Fonte webcam Ramsat.^^^^^Veduta di Caprarola e la zona dei Monti Cimini, sul viterbese, con minacciose nubi temporalesche. Fonte webcam www.monticimini.com
Il Lazio si trova a metà strada fra il bel tempo dominante al Nord e un groviglio di nubi al Sud: queste ultime sono collegate ad un vortice ciclonico nord-africano posto a sud della Sicilia. Le condizioni meteo sul Lazio non sono quindi del tutto stabili, per l’influenza marginale della spirale instabile che abbraccia le regioni meridionali.

Come già accaduto domenica, anche quest’oggi imponenti cumulonembi sono degenerati in locali manifestazioni temporalesche nel corso delle ore più calde pomeridiane. La giornata era partita col sole ed il principale fattore scatenante dei temporali è stato proprio il forte riscaldamento del suolo. In genere, i temporali prediligono le aree interne e montuose, ma quest’oggi hanno facilmente sconfinato fin sui settori litoranee tra le province di Roma e Viterbo, dopo aver investito anche la Capitale.

Il motivo dello spostamento dei temporali verso il litorale è dovuto ad un debole afflusso di correnti orientali in quota, che hanno così consentito il coinvolgimento di zone pianeggianti e litoranee che molto spesso restano ai limiti delle influenze di questi temporali favoriti dall’azione termoconvettiva.

temporali pomeridiani acquazzoni bagnano anche la capitale 20554 1 2 - Sotto i colpi dei temporali pomeridiani: scrosci di pioggia bagnano anche la Capitale

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-fuori-misura:-un-inizio-di-settimana-bollente,-ma-il-picco-deve-ancora-arrivare

Caldo fuori misura: un inizio di settimana bollente, ma il picco deve ancora arrivare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-su-alpi-e-poi-al-nord,-super-caldo-al-sud-e-adriatiche

Temporali su Alpi e poi al nord, super caldo al sud e adriatiche

2 Luglio 2012
maltempo-protagonista,-ma-agli-sgoccioli:-il-vortice-va-perdendo-potenza

Maltempo protagonista, ma agli sgoccioli: il vortice va perdendo potenza

27 Marzo 2014
uragano-harvey,-dati-pioggia-incredibili:-su-houston-oltre-1000-mm!

Uragano Harvey, dati pioggia incredibili: su Houston oltre 1000 mm!

30 Agosto 2017
lama-perturbata-affonda-sull’ovest-europa,-grandi-contrasti-in-gioco.-temporali-in-marcia-verso-est

Lama perturbata affonda sull’Ovest Europa, grandi contrasti in gioco. Temporali in marcia verso est

30 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.