• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Situazione meteo ed evoluzione di una giornata dal clima estremo, quasi da record

di Redazione Mtg
10 Ago 2017 - 13:31
in Senza categoria
A A
situazione-meteo-ed-evoluzione-di-una-giornata-dal-clima-estremo,-quasi-da-record
Share on FacebookShare on Twitter

situazione meteo evoluzione clima estremo da record 48036 1 1 - Situazione meteo ed evoluzione di una giornata dal clima estremo, quasi da record

Quella rappresentata è un’immagine Meteosat dove abbiamo sottolineato i fenomeni più rilevanti. Vediamo adesso i dettagli della situazione ed evoluzione di quella che è una giornata di deciso clima estremo.

situazione meteo evoluzione clima estremo da record 48036 1 2 - Situazione meteo ed evoluzione di una giornata dal clima estremo, quasi da record

CALDO AFRICANO
Il Centro Sud è investito da una recrudescenza del caldo africano, si avranno picchi termici di ben oltre 40°C in varie località. Purtroppo si rischia anche di avere valori prossimi ai record di temperatura, quindi farà caldissimo.
Stiamo monitorando la situazione di alcune località, ad esempio Napoli Capodichino alle ore 11:50 ha già raggiunto 37°C, che è la temperatura che ieri era stata il suo valore massimo. Il record ci risulta essere di 40°C. Non pensiamo che venga superata quella soglia. In Campania il valore più altro è di Boscoreale con 39°C.
Dopo i 41 gradi ufficiali di massima di ieri, Lecce è già a 40°C. La Murgia già a mezzogiorno segnala anche 38°C, mentre il foggiano oscilla con temperatura tra i 39°C ed i 40°C.
Caldo africano anche a Roma, dove ci sono valori attorno ai 36°C. Molto fa caldo anche in Abruzzo, con picchi di 36°C. In Basilicata di 37°C nella costa ionica.
In Calabria la temperatura oscilla dai 40 ai 41°C nella zona di Cosenza, mentre raggiunge i 38°C a Reggio Calabria.
In Sicilia si è prossimi ai 40°C in vari centri dell’entroterra.

REFRIGERIO
È iniziato in Sardegna ed in Toscana anche con temporali. Questi sono più intensi in Toscana, dove si sviluppano con temperature che non scendono sotto i 25°C. I temporali toscani si stanno portando verso l’Emilia.

NORD ITALIA IN ATTESA
Temporali sparsi ancora al Nord Italia, con una situazione che andrà peggiorando soprattutto nel pomeriggio, con un’escalation di temporali anche di forte intensità non appena il fronte freddo, che attualmente è a ridosso delle Alpi occidentali, si porterà nel territorio italiano.

INSOMMA la giornata comincia ad apparire caratterizzata dall’atteso meteo estremo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avviso-meteo-estofex:-temporali-forti-sul-nord,-temporali-anche-nella-penisola-e-sardegna

Avviso meteo Estofex: temporali forti sul Nord, temporali anche nella penisola e Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-invernale:-bufera-di-neve-natalizia-ad-ankara-in-turchia

Meteo invernale: bufera di neve natalizia ad Ankara in Turchia

28 Dicembre 2018
venti-intensi-e-maltempo-in-scandinava,-ma-piu-a-sud-l’anticiclone-non-si-fa-impensierire

Venti intensi e maltempo in Scandinava, ma più a sud l’anticiclone non si fa impensierire

24 Maggio 2011
inversione-termica:-un-fenomeno-meteo-importante

Inversione termica: un fenomeno meteo importante

24 Settembre 2019
l’inverno-avanza:-dintorni-di-sochi-investiti-da-tempeste-di-neve

L’inverno avanza: dintorni di Sochi investiti da tempeste di neve

2 Novembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.