• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Situazione di stallo: insisteranno precipitazioni su Adriatiche, Sud e Isole

di Ivan Gaddari
09 Mar 2015 - 09:52
in Senza categoria
A A
situazione-di-stallo:-insisteranno-precipitazioni-su-adriatiche,-sud-e-isole
Share on FacebookShare on Twitter

situazione di stallo insisteranno precipitazioni su adriatiche sud e isole 37247 1 1 - Situazione di stallo: insisteranno precipitazioni su Adriatiche, Sud e Isole
Come ribadito nel Buongiorno Italia, l’Italia sta vivendo una netta contrapposizione meteorologica: a nord l’Alta Pressione, a sud il Vortice Instabile. Inevitabili le ripercussioni sul tempo atmosferico: sole splendente o poche sterili nubi in alcune regioni, nuvolosità variabile e piogge su altre.

Con l’ausilio del nostro modello ad alta risoluzione approfondiamo distribuzione ed entità delle precipitazioni dalle ore 9 alla prossima mezzanotte. E’ evidente come i fenomeni permangano sempre nelle stesse zone: medio-basso versante adriatico, Sud e Isole Maggiori. Emerge un’attenuazione degli stessi, con accumuli che difficilmente dovrebbero destare preoccupazione. I picchi maggiori sono attesi sulla bassa Calabria ionica, in Sicilia e sulla Sardegna orientale: localmente si potrebbero raggiungere 30-35 mm.

Altrove avremo quantitativi compresi tra pochi mm e 8-10 mm. In genere si tratterà di piovaschi o deboli piogge. Prima di concludere è importante sottolineare che oltre i 1000-1200 metri vi saranno nuove nevicate, che andranno a rimpinguare le già abbondanti scorte presenti in Appennino e localmente sui maggiori rilievi della due Isole Maggiori.

situazione di stallo insisteranno precipitazioni su adriatiche sud e isole 37247 1 1 - Situazione di stallo: insisteranno precipitazioni su Adriatiche, Sud e Isole

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-in-bilico-tra-freddo-persistente-e-anticiclone-primaverile

Italia in bilico tra freddo persistente e Anticiclone primaverile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-lapponia-si-torna-sotto-ai-30°c

In Lapponia si torna sotto ai -30°C

15 Febbraio 2015
terminato-l’episodio-di-foehn-alpino,-le-temperature-scendono-nuovamente-al-nord,-nuovo-maltempo-al-sud

Terminato l’episodio di foehn alpino, le temperature scendono nuovamente al nord, nuovo maltempo al sud

2 Febbraio 2005
meteo-con-termometri-in-forte-salita.-torneremo-verso-i-37-38°c

Meteo con termometri in forte salita. Torneremo verso i 37-38°C

17 Agosto 2019
ottobre-2016-e-stato-il-3°-piu-caldo-di-sempre.-ma-non-in-europa

Ottobre 2016 è stato il 3° più caldo di sempre. Ma non in Europa

23 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.