• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

S’intensificano nebbie e nubi basse, arrivano spifferi umidi da ovest

di Ivan Gaddari
18 Mar 2014 - 08:18
in Senza categoria
A A
s’intensificano-nebbie-e-nubi-basse,-arrivano-spifferi-umidi-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco Roma avvolta dalla nebbia. Qui siamo nel quartiere Parioli. Fonte webcam Meteo Roma.
E’ evidente che qualcosa, nel tempo, sta cambiando. Rispetto ai giorni scorsi i cieli del primo mattino appaiono coperti da nubi più o meno dense, comunque basse e quindi da ostacolo alla visibilità. Stiamo ovviamente parlando di nebbie, foschie e annuvolamenti provenienti dal mare. Quali le cause? Beh, anzitutto l’invecchiamento dell’alta pressione facilita l’accumulo di umidità nei bassi strati e l’aria calda depositatasi al suolo tende a condensare durante le ore notturne.

Il meccanismo di sviluppo è il medesimo per le formazioni nuvolose che si osservano nelle zone vallive ed anche lungo le coste. Una mano in tal senso viene anche dagli sbuffi d’aria umida da ovest, che si stanno affacciando timidamente sui mari di ponente. Non a caso percepiremo, localmente, anche un aumento della ventilazione di Libeccio o Ponente. Qualche raffica più consistente coinvolgerà i crinali alpini e per il ben noto effetto rilievo avremo venti favonici in propagazione lungo le coste adriatiche.

Ciò vuol dire che le temperature saliranno ancora e i valori più alti li osserveremo proprio nelle città che si affacciano in quel settore. Da non escludere punte anche di 25-26°C, il ché è da considerarsi certamente un’anomalia. Possiamo tranquillamente parlare di caldo, ieri ad esempio Bolzano – proprio a causa dei venti favonici – ha raggiunto addirittura i 28°C.

Detto di temperature, nebbie e nubi basse, possiamo soltanto aggiungere che nell’arco della giornata transiterà qualche velatura che da nordovest si estenderà velocemente verso sudest. La visibilità tenderà a migliorare, ma il sollevamento delle nubi basse lascerà in dote qualche strascico nuvoloso. Possiamo concludere dicendovi che comunque sarà un’altra giornata tardo primaverile e su questo – e proprio il caso di dirlo – non ci piove.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-caldo-in-spagna-e-francia,-fino-a-28-gradi-in-spagna

Ondata di caldo in Spagna e Francia, fino a 28 gradi in Spagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
condizioni-meteo-in-peggioramento-sull’iberia.-terminata-l’estate-anticipata-in-scandinavia

Condizioni meteo in peggioramento sull’Iberia. Terminata l’estate anticipata in Scandinavia

10 Maggio 2004
bufera-di-neve-e-pioggia-su-india-e-pakistan

Bufera di neve e pioggia su India e Pakistan

11 Febbraio 2005
l’europa-e-l’inverno-che-non-decolla:-tepore-eccezionale-ultimi-7-giorni

L’Europa e l’inverno che non decolla: tepore eccezionale ultimi 7 giorni

23 Dicembre 2013
meteo-roma:-anticiclone-protagonista,-fase-stabile-tardo-estiva

Meteo ROMA: ANTICICLONE protagonista, fase stabile tardo estiva

12 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.