• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Severo peggioramento sempre più probabile: weekend a rischio fenomeni violenti

di Ivan Gaddari
03 Ago 2016 - 09:27
in Senza categoria
A A
severo-peggioramento-sempre-piu-probabile:-weekend-a-rischio-fenomeni-violenti
Share on FacebookShare on Twitter

severo peggioramento sempre piu probabile weekend a rischio fenomeni violenti 44405 1 1 - Severo peggioramento sempre più probabile: weekend a rischio fenomeni violenti
Premessa: trattandosi di un vortice instabile in quota, quella che in gergo definiamo “goccia fredda”, potremmo assistere a variazioni di traiettoria e conseguente a repentini cambiamenti riguardanti entità e distribuzione dei fenomeni. E’ per questo che seguiremo l’evoluzione step by step ed è per questo che vi invitiamo a seguirci con attenzione.

Quel che è certo è che al momento i vari modelli di previsione continuano a proporci il transito del vortice sui nostri mari. Rispetto a ieri abbiamo una traiettoria più occidentale, ma non è detto che sia così. L’attuale dinamica contempla un peggioramento diffuso e consistente nel fine settimana, con precipitazioni che rischiano davvero di decretare una forte crisi estiva. Ecco, a tal proposito, la mappa dei fenomeni settimanali (periodo di riferimento 03-10 agosto) ma dobbiamo considerare che la gran parte si verificheranno nel weekend.

severo peggioramento sempre piu probabile weekend a rischio fenomeni violenti 44405 1 1 - Severo peggioramento sempre più probabile: weekend a rischio fenomeni violenti

Noterete voi stessi l’intero coinvolgimento dell’Italia e accumuli notevoli in numerose regioni. Si potrebbero superare 40-50 mm su Alpi, tirreniche, Marche e persino in Sardegna. Proprio l’isola potrebbe ricevere quantitativi maggiori, con picchi di 100 mm sui settori meridionali. Dovrebbe piovere un po’ meno sulle adriatiche, specie lungo le coste, ma il condizionale è d’obbligo per i motivi che vi abbiamo esposto in sede di premessa. Insomma, seguiteci perché ne vedremo delle “belle”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
trend-meteo-ferragosto:-estate-in-forte-affanno?-e’-un’ipotesi

Trend METEO Ferragosto: estate in forte affanno? E' un'ipotesi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
svolta-meteo?-ecco-quanto-scenderanno-realmente-le-temperature

Svolta meteo? Ecco quanto scenderanno realmente le temperature

29 Giugno 2019
atteso-ritorno-del-caldo-prossima-settimana:-punte-anche-oltre-30-gradi

Atteso ritorno del caldo prossima settimana: punte anche oltre 30 gradi

2 Ottobre 2015
aggiornamento-sulla-traiettoria-del-ciclone

Aggiornamento sulla traiettoria del ciclone

7 Novembre 2014
avvio-settimanale-estivo-e-soleggiato,-permangono-isolati-disturbi-alpini

Avvio settimanale estivo e soleggiato, permangono isolati disturbi alpini

3 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.