• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Segni di stanchezza dell’anticiclone: evoluzione del week-end “appesa al filo” di una saccatura

di Mauro Meloni
09 Ago 2010 - 14:13
in Senza categoria
A A
segni-di-stanchezza-dell’anticiclone:-evoluzione-del-week-end-“appesa-al-filo”-di-una-saccatura
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate per la giornata di giovedì 12, con instabilità crescente sul Nord Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Ecco cosa si profila per il week-end ferragostano: la spada di damocle al bel tempo sarà rappresentata da un'insidiosa saccatura, con un nocciolo freddo ed instabile in sprofondamento meridiano appena ad ovest dell'Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Siamo entrati nella settimana di Ferragosto e non si prefigura nessuno sblocco al prevalente schema barico che sta dominando ormai da diverse settimane, già da una buona fetta del mese di luglio. Un possente anticiclone di blocco sembra in grado di reggere ancora sull’Europa Orientale e su parte della Russia, mentre il collega azzorriano, piuttosto che coricarsi con continuità sul cuore del Mediterraneo, si esibisce in costanti elevazioni verso nord rimanendo pertanto relegato troppo ad ovest per proteggere adeguatamente i meridiani centrali europei e l’Italia.

La conseguenza di questa situazione è presto detta: le ondulazioni perturbate nord-atlantiche sono così costrette ad affondare in senso meridiano, supportate da un fiume d’aria fresca, inserendosi nell’unica zona adatta, ovvero il comparto centro-occidentale europeo. La parentesi anticiclonica che si è realizzata negli ultimi giorni sul Mediterraneo appare quindi solo temporanea, destinata a subire il crescente disturbo delle infiltrazioni d’aria umida nord-atlantica, che almeno inizialmente si limiteranno a colpire il Nord, per quanto concerne il nostro Paese.

evoluzione del week end appesa al filo di una saccatura 18515 1 2 - Segni di stanchezza dell'anticiclone: evoluzione del week-end "appesa al filo" di una saccatura
Lo scenario potrebbe ulteriormente complicarsi in concomitanza del week-end, momento nel quale un ulteriore apporto depressionario potrebbe riuscire a scavare una saccatura, tra la Francia e la Penisola Iberica e con ovvie ripercussioni anche sul Mediterraneo Occidentale. Sussistono ancora incertezze sulla traiettoria e l’entità della saccatura, ma dalle ultime proiezioni modellistiche si evince che un mulinello depressionaria potrebbe scendere in prossimità delle Alpi Occidentali, alimentando dunque un’ulteriore recrudescenza dell’instabilità sul Nord Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ferragosto-e-le-incertezze…-altro-break-stagionale?

Ferragosto e le incertezze... altro break stagionale?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsione-pioggia-24-ore:-rischio-nubifragi-in-alcune-zone-del-nord

Previsione PIOGGIA 24 ore: RISCHIO NUBIFRAGI in alcune zone del Nord

26 Luglio 2014
incendi-e-crisi-finanziaria:-esiste-una-correlazione?

Incendi e crisi finanziaria: esiste una correlazione?

23 Agosto 2012
ecmwf-improntate-verso-una-settimana-di-maltempo:-dal-flusso-atlantico-all’aria-artica-marittima!

ECMWF improntate verso una settimana di maltempo: dal flusso atlantico all’aria artica marittima!

28 Febbraio 2009
gelo-e-neve-in-svezia-e-norvegia,-gran-caldo-nella-regione-alpina,-grandine-enorme-a-perth

Gelo e neve in Svezia e Norvegia, gran caldo nella regione alpina, grandine enorme a Perth

25 Marzo 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.