• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scudo anticiclonico duro a morire, giorni da solleone: instabilità solo di passaggio martedì al Nord

di Mauro Meloni
22 Ago 2010 - 07:53
in Senza categoria
A A
scudo-anticiclonico-duro-a-morire,-giorni-da-solleone:-instabilita-solo-di-passaggio-martedi-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni previste per la giornata di oggi, domenica 22 agosto. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Scenario meteo di martedì 24, col temporaneo peggioramento su parte del Nord Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le temperature attese, nelle ore centrali di mercoledì 25, sull'Italia: clima da piena estate e ripresa termica al Nord, dopo il temporaneo passaggio di un nucleo instabile. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La terza decade del mese si è appena avviata e l’anticiclone afromediterraneo vive uno stato di grazia, derivante da una forte energia propulsiva che ne ha favorito l’espansione fino alle medie latitudini europee, costringendo quindi le correnti atlantiche a scorrere su binari decisamente settentrionali per il periodo. Il flusso instabile oceanico non ci sta e andrà a ledere presto le propaggini settentrionali dell’anticiclone: il cedimento barico giungerà a lambire il Nord Italia nel corso dell’inizio della settimana, con l’anticiclone chiamato ad una prova di forza che dovrebbe superare in maniera eccellente.

Nel momento in cui sembrava destinato a crollare come un “castello di sabbia”, il coriaceo anticiclone (coadiuvato da apporti nord-africani) si metterà di traverso sul Mediterraneo Centrale, impedendo nuove sortite instabili oceaniche per almeno tutta la parte restante della settimana. E la rottura stagionale? Rinviata ancora in avanti, probabilmente bisognerà attendere l’inizio di settembre, ma avremo tempo e modo di tenervi aggiornati.

Operiamo ora un passo indietro per evidenziare come l’avvenuto consolidamento dell’anticiclone non sia esente da qualche lieve pecca instabile, determinata dal contrasto fra leggeri spifferi freschi in quota ed un serbatoio d’aria caldo-umida, il quale ha raggiunto negli ultimi giorni in particolare le regioni meridionali. Non a caso, nel pomeriggio di sabato si sono avuti fenomeni temporaleschi pomeridiani tra la dorsale centrale appenninica, la Bassa Campania e l’Alta Calabria. Uno scenario piuttosto simile si ripeterà quest’oggi, giornata di domenica, quando nel primo pomeriggio si dovrà mettere in conto il rischio di qualche spunto temporalesco sulle zone interne appenniniche di Lazio, Campania, Calabria e localmente sui principali tratti montani delle due Isole Maggiori.

bel tempo duro a morire giorni da solleone temporali di passaggio martedi al nord 18597 1 2 - Scudo anticiclonico duro a morire, giorni da solleone: instabilità solo di passaggio martedì al Nord
Bel tempo garantito sulle restanti zone e sole senza sosta specie lungo i tratti costieri: insomma, uno scenario meteo dai tratti pienamente estivi, a conferma dello stato di salute dell’anticiclone che apporterà peraltro un ulteriore incremento termico sul Nord, mentre vivaci correnti settentrionali allevieranno i picchi termici sul Meridione e sulle due Isole Maggiori, dove nei giorni passati si sono superati i 40 gradi. L’alta pressione sarà chiamata a confermare la propria forza ad inizio di settimana, costretta temporaneamente sulla difensiva dall’assalto operato da correnti instabili oceaniche: queste ultime riusciranno nell’intento di portare temporali sul Nord Italia, principalmente per quel concerne le zone alpine, prealpine e localmente le pianure a nord del Po.

bel tempo duro a morire giorni da solleone temporali di passaggio martedi al nord 18597 1 3 - Scudo anticiclonico duro a morire, giorni da solleone: instabilità solo di passaggio martedì al Nord
Il cedimento barico si limiterà al Nord, ove si insinueranno correnti più fresche e secche. Queste interferenze instabili saranno letteralmente respinte da una pronta reazione anticiclonica, che rimonterà le posizioni da ovest aiutata da un mulinello ciclonico posto al largo delle Isole Britanniche ed in prossimità del Golfo di Guascogna. Già nella giornata di mercoledì il bel tempo tornerà a farsi largo, con temperature in aumento e sopra la norma stagionale, nel pieno rispetto dei canoni da piena estate che erano mancati in tutta la prima parte d’agosto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venerdi-di-fuoco-in-giordania,-siria-e-libano,-caldo-anche-in-messico-e-sudamerica

Venerdì di fuoco in Giordania, Siria e Libano, caldo anche in Messico e Sudamerica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
introduzione-alla-climatologia:-elementi-di-statistica-descrittiva-–-misure-di-tendenza-centrale-–-parte-quinta

Introduzione alla climatologia: elementi di statistica descrittiva – Misure di tendenza centrale – Parte quinta

17 Luglio 2006
impulsi-instabili-a-piu-riprese,-fiume-d’aria-fresca:-possibile-svolta-anticiclonica-nel-week-end

Impulsi instabili a più riprese, fiume d’aria fresca: possibile svolta anticiclonica nel week-end

26 Luglio 2010
estate-in-stand-by,-nel-weekend-crescente-instabilita-ad-iniziare-dal-nord

Estate in stand-by, nel weekend crescente instabilità ad iniziare dal Nord

21 Luglio 2011
perturbazione-avanza-di-gran-carriera:-prime-avvisaglie-a-partire-dal-nord

Perturbazione avanza di gran carriera: prime avvisaglie a partire dal Nord

18 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.