• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scorcio finale d’Aprile “arroventato” sull’Europa Centro-Occidentale: la falsa partenza estiva

di Mauro Meloni
04 Mag 2010 - 10:26
in Senza categoria
A A
scorcio-finale-d’aprile-“arroventato”-sull’europa-centro-occidentale:-la-falsa-partenza-estiva
Share on FacebookShare on Twitter

Anomalie termiche del periodo compreso fra il 25 Aprile ed il 1° Maggio. Fonta NOAA.^^^^^Le temperature massime estreme raggiunte fra il 25 Aprile ed il 1° Aprile: i valori hanno sfiorato i 30 gradi su molte zone d'Europa, superandoli soprattutto sulla Spagna e sul Portogallo. Fonte dati NOAA.^^^^^Anomalia termica complessiva sull'Europa su scala mensile (Aprile 2010). Fonte NOAA.
L’inusuale ondata di caldo su parte dell’Europa è stata incentivata dall’espansione di un promontorio di matrice sub-tropicale, che ha dato il meglio di sé soprattutto sulle nazioni centro-occidentali. Il caldo estivo ha infatti interessato dapprima la Penisola Iberica, per poi spingersi verso la Francia, la Germania, il Belgio, i Paesi Bassi e la Svizzera, con temperature che hanno localmente superato le medie di fine Aprile anche di 8-12 gradi. La cartina in basso rappresenta l’anomalia termica complessiva del periodo compreso fra il 25 Aprile ed il 1° Maggio: notiamo come in diverse aree dell’Europa lo scarto generale delle temperatura rispetto alla media ha oltrepassato i 5 gradi, ma sull’entroterra iberico l’anomalia termica generale ha superato addirittura i 7 gradi. In Italia le anomalie sono state in media di 3 gradi, un po’ superiori sul Nord che è stato più direttamente interessato dalla vampata calda in seno all’anticiclone sub-tropicale.

fine aprile arroventato sull europa centro occidentale la falsa partenza estiva 17909 1 2 - Scorcio finale d'Aprile "arroventato" sull'Europa Centro-Occidentale: la falsa partenza estiva
Riferendoci agli estremi termici, la giornata più calda sul cuore dell’Europa è stata quella di giovedì 29 Aprile, quando sono stati toccati i 30 gradi a Lampertheim, sulla Selva Nera tedesca, 29 gradi a Strasburgo e 28 gradi a Friburgo, a Sion (Svizzera) e sulla Valle del Reno. Si tratta di valori che in qualche caso hanno toccato dei veri e propri record di Aprile, come nel caso di Colonia dove la massima di 28 gradi ha superato di 14 gradi la media del periodo. In Francia, Parigi ha raggiunto i 27 gradi, ma il record massimo di Aprile, pari a 30 gradi, si è tenuto lontano.

fine aprile arroventato sull europa centro occidentale la falsa partenza estiva 17909 1 3 - Scorcio finale d'Aprile "arroventato" sull'Europa Centro-Occidentale: la falsa partenza estiva
Il caldo di quest’ultimo scorcio d’Aprile ha innalzato le medie termiche mensili, un po’ su tutta Europa risultate oltre la media del periodo. Prevalgono le anomalie di caldo e solamente sulle nazioni baltiche osserviamo un’area un po’ più vasta di lievi anomalie negative, derivanti dalla penetrazione ricorrente di correnti fredde artiche in discesa dalla Penisola Scandinava.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altre-forti-piogge-al-nord-e-neve-sulle-alpi-mercoledi,-instabile-al-centro-e-variabilita-crescente-al-sud

Altre forti piogge al Nord e neve sulle Alpi mercoledì, instabile al Centro e variabilità crescente al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’ex-uragano-katrina-ormai-tempesta-tropicale

L’ex uragano Katrina ormai tempesta tropicale

30 Agosto 2005
estate-2018-e-la-piu-calda-della-storia-in-europa,-battuto-record-del-2003

Estate 2018 è la più calda della storia in Europa, battuto record del 2003

20 Settembre 2018
il-maltempo-non-mollera-facilmente-la-presa,-tregua-verso-meta-settimana

Il maltempo non mollerà facilmente la presa, tregua verso metà settimana

8 Novembre 2009
meteo-firenze:-vento-sostenuto,-a-tratti-maltempo-e-freddo

Meteo FIRENZE: vento sostenuto, a tratti maltempo e freddo

18 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.