• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

SCOPPIO POLARE nel primo, vero weekend di marzo

di Alessandro Arena
06 Mar 2020 - 09:00
in Senza categoria
A A
scoppio-polare-nel-primo,-vero-weekend-di-marzo
Share on FacebookShare on Twitter

Sì, sarà il primo weekend di marzo. Il primo intero, ovviamente. Dal 1° giorno del mese è passata una settimana e cosa è cambiato? Nulla, in termini meteo climatici non è cambiato nulla.

Credit iStock.

Avevamo accolto la Primavera meteorologica all’insegna del freddo e del brutto tempo, continueremo su questa strada per qualche giorno ancora. Qualcuno ha mosso obiezione, sostenendo che non fa freddo. Sbagliato, il freddo c’è ed anche se non è il freddo artico o quello siberiano lo si percepisce. D’altronde se le temperature sono inferiori alle medie stagionali ci sarà un motivo, no?

E’ freddo polare, un vero e proprio assalto polare che in pochi avrebbero pronosticato. Obbiettivamente era difficile poter prevedere una simile dinamicità, lo era perché il Vortice Polare è tutt’altro che domo. Però così è, dobbiamo prenderne atto e dobbiamo prepararci ad un’altra incursione.

Il freddo è entrato in scena ieri sera, raggiungendo l’Europa occidentale e subito il Nord Italia con piogge, anche forti, poi le nevicate a quote via via più basse al punto che lungo l’arco alpino e sulle Prealpi nevicava tranquillamente a quote collinari. Nelle aree di confine si sono viste nevicate anche sui fondivalle.

Venerdì? Che cosa accadrà? Semplice, il nucleo freddo si posizionerà sulle nostre teste facendo calare le temperature ovunque e provocando condizioni di instabilità dell’atmosfera. Si dovrebbero verificare precipitazioni a partire dalla Sardegna, ma poi in propagazione su gran parte del Centro Sud. Stiamo parlando ovviamente di piogge, anche a carattere di rovescio, poi potrebbero verificarsi temporali, qualche grandinata e le nevicate dovrebbero spingersi verso gli 800-1000 metri.

Sabato idem, le condizioni non cambieranno granché. Domenica potrebbe esserci un temporaneo lieve miglioramento ma con vista su un altro peggioramento ad inizio della prossima settimana. Per chiudere il cerchio, le temperature si manterranno inferiori alle medie stagionali praticamente ovunque. Anche se non di molti gradi, saranno comunque anomalie termiche di segno meno.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stop-primavera,-scenario-totalmente-stravolto

STOP PRIMAVERA, scenario totalmente stravolto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
servizio-meteo-turco,-emette-allerta-per-tempesta-tropicale-del-mediterraneo

Servizio Meteo turco, emette allerta per tempesta tropicale del Mediterraneo

29 Settembre 2018
incubo-caldo-sahariano-oltre-meta-luglio,-meteo-estremo-d’estate

Incubo caldo sahariano oltre metà luglio, meteo estremo d’estate

5 Luglio 2017
etna,-ricostruita-la-sua-storia-in-3d.-sempre-piu-eruzioni-del-maxi-vulcano

Etna, ricostruita la sua storia in 3D. Sempre più eruzioni del maxi vulcano

16 Marzo 2018
bomba-d’acqua-sulle-marche,-e-un’alluvione

Bomba d’acqua sulle Marche, è un’alluvione

3 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.