• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sconfitto? No, l’Anticiclone africano riporterà METEO estremo

di Alessandro Arena
15 Lug 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
sconfitto?-no,-l’anticiclone-africano-riportera-meteo-estremo
Share on FacebookShare on Twitter

anticiclone africano riportera meteo estremo 59848 1 1 - Sconfitto? No, l'Anticiclone africano riporterà METEO estremo

Chi sperava in un ribaltone meteo climatico definitivo resterà deluso. Deluso da modelli fisico matematici che hanno letteralmente cancellato i peggioramenti dell’ultima decade di luglio riproponendo l’Anticiclone africano.

Già, l’Anticiclone africano non hai mai abbandonato definitivamente l’Europa e se vi state chiedendo dove si trova in questo preciso istante possiamo dirvi che è defilato sulla Penisola Iberica. E’ vero, non ha la potenza di fuoco delle scorse settimane ma non appena ne avrà la possibilità vedrete che non si farà sfuggire l’occasione di far parlare di sé.

Non ci vorrà molto, anzi. Già nella seconda parte di questa settimana si ripresenterà nel cuore del Mediterraneo, portando stabilità atmosferica estiva e un cospicuo aumento delle temperature. Lo farà soprattutto nel weekend, anticipando una settimana – la prossima – davvero calda.

Abbiamo dato un’occhiata alle proiezioni termiche e possiamo dirvi, senza alcun dubbio, che il caldo non si farà attendere. L’aumento delle temperature sarà sostanziale, si tornerà a parlare di valori superiori alle medie stagionali anche di 5-6°C. Non è poco, difatti le massime potrebbero superare agevolmente quota 35°C e localmente potrebbero arrivare nuovamente alla fatidica soglia dei 40°C.

Non domandateci quanto durerà, perché in questo momento non possiamo assolutamente rispondervi. In qualche mappa s’intravedono possibili cambiamenti verso fine mese, con delle gocce fredde in grado di minare la tenuta anticiclonica, in altre mappe è possibile notare un nuovo dominio anticiclonico. Speriamo non prevalga quest’ultima ipotesi, o almeno, che non prevalga l’ipotesi fornace africana persistente.

Sappiamo fin troppo bene cosa significhi avere un lungo periodo di anomalie termiche positive. Significherebbe avere calore in eccesso, significherebbe doversi preoccupare nuovamente di fenomeni violenti qualora dovesse arrivare aria fresca in quota.

Infine, non meno importante, verrebbero meno quelle proiezioni mensili che avrebbero voluto un luglio all’insegna della normalità. Se per normalità intendiamo quella degli ultimi decenni, segnata dalla presenza dell’Anticiclone africano, allora sì, è un mese normale. Se considerassimo la normalità prima degli anni 2000 allora di normale, almeno sinora, avrebbe poco o niente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-al-27-luglio,-ancora-caldo-africano-e-ancora-violenti-temporali

Meteo al 27 Luglio, ancora CALDO africano e ancora violenti TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
profondissima-bassa-pressione-sull’italia,-l’aria-artica-irrompe-dal-rodano

Profondissima bassa pressione sull’Italia, l’aria artica irrompe dal Rodano

5 Marzo 2009
meteo-italia-sino-al-17-febbraio,-anticiclone-mangia-inverno-ma-si-muove-qualcosa

Meteo Italia sino al 17 Febbraio, ANTICICLONE mangia Inverno ma si muove qualcosa

5 Febbraio 2020
fine-aprile-col-ritorno-del-sole

Fine aprile col ritorno del sole

17 Aprile 2008
anticiclone-indistruttibile-in-questo-marzo,-l’atlantico-resta-una-chimera

Anticiclone indistruttibile in questo marzo, l’Atlantico resta una chimera

26 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.