• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 27 Luglio, ancora CALDO africano e ancora violenti TEMPORALI

di Ivan Gaddari
15 Lug 2019 - 20:00
in Senza categoria
A A
meteo-al-27-luglio,-ancora-caldo-africano-e-ancora-violenti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo dal caldo africano e temporali 59853 1 1 - Meteo al 27 Luglio, ancora CALDO africano e ancora violenti TEMPORALI

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 27 LUGLIO

Un inizio settimana che conferma il trend meteo climatico stilato i giorni scorsi, ovvero un ritorno dell’Anticiclone africano non appena l’imminente vortice d’aria fresca avrà abbandonato le nostre regioni.

Nei modelli matematici di previsione si vede chiaramente una possente struttura anticiclonica stazionare sulla Penisola Iberica, ma d’altronde sapevamo che l’Alta Pressione non avrebbe abbandonato il vecchio continente bensì si sarebbe spostata verso ovest.

Da lì avrà nuovamente vita facile nell’espandersi su tutto il Mediterraneo, portando isoterme a 1500 metri di 20°C e oltre. Significa che farà molto caldo, significa che le temperature saliranno di nuovo al di sopra delle medie stagionali, significa che sarà piena Estate. Attenzione però, perché verso fine mese potrebbero subentrare altre novità.

IL METEO A BREVE TERMINE

Come detto stiamo per affrontare il transito di un vortice d’aria fresca che andrà a innescare una crisi temporalesca piuttosto vigorosa.

Crisi che porterà ovviamente un sostanziale abbassamento delle temperature, porterà anche forti venti settentrionali e porterà precipitazioni localmente violente. Dovremo prestare attenzione all’intensità dei temporali perché potrebbero tramutarsi localmente in nubifragi e associarsi a pesanti grandinate.

Stavolta verranno interessate un po’ tutte le regioni, ovviamente chi più chi meno, con diffusione dei fenomeni abbastanza evidente.

ESTATE NON DEMORDE

C’è poco da dire, come temevamo l’Alta Pressione africana non intende abdicare tanto facilmente. Il ritorno sulle nostre regioni rischia di far saltare il banco, cancellando quelle proiezioni mensili che avrebbero voluto un luglio all’insegna della normalità.

Lo ricorderete, se ne parlò a suo tempo ma per il momento abbiamo avuto una netta prevalenza dell’aria subtropicale responsabile a sua volta tanto del caldo persistente quanto dell’imponenza delle precipitazioni dei giorni scorsi.

Osservando le proiezioni termiche della prossima settimana non possiamo far altro che dirvi che si tornerà su valori ben superiori alle medie stagionali, anche di 5-6°C e localmente persino oltre. Non mancherà occasione per qualche picco di circa 40°C.

NUOVO BREAK?

Qualche cenno di novità s’intravede in quei modelli capaci di spingersi sino a fine mese, novità orientate nell’intrusione di pericolose gocce fredde in quota. Prima in Europa, poi sul Mediterraneo. Occhio perché se tale trend venisse confermato porterebbe nuove violente precipitazioni, perché il calore in eccesso andrebbe a dissiparsi con la genesi di nubi temporalesche gigantesche. Ma al momento è soltanto un’ipotesi.

IN CONCLUSIONE

Insomma, che dava l’Estate in crisi d’identità dovrà rivedere le proprie posizioni perché per il momento non sembra voler togliere il piede dall’acceleratore. Ci sarà qualche curva e l’inevitabile frenata, ma il traguardo stagionale è lontanissimo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo:-tromba-marina-gigantesca-a-bastia,-in-corsica

VIDEO METEO: TROMBA MARINA gigantesca a Bastia, in Corsica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vento-e-pioggia-in-norvegia,-gelo-in-polonia-e-slovacchia

Vento e pioggia in Norvegia, gelo in Polonia e Slovacchia

28 Dicembre 2007
svolta-meteo-di-novembre-sara-clamorosa.-in-arrivo-tanta-pioggia

Svolta meteo di Novembre sarà clamorosa. In arrivo TANTA PIOGGIA

30 Ottobre 2019
i-valori-medi-ad-850-hpa-del-mese-di-dicembre

I valori medi ad 850 hPa del mese di Dicembre

4 Dicembre 2007
escalation-invernale,-ottime-prospettive-nevose

Escalation invernale, ottime prospettive nevose

6 Febbraio 2013
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.