• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scocca l’ora dell’alta pressione sull’intera Europa, azioni depressionarie residue solo sulle Isole Britanniche

di Andrea Danzi
19 Mag 2009 - 10:44
in Senza categoria
A A
scocca-l’ora-dell’alta-pressione-sull’intera-europa,-azioni-depressionarie-residue-solo-sulle-isole-britanniche
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Il vivace ciclone Detlef a 1002 hPa sovrasta scalpitante le Isole Britanniche. Il suo sciame occlusivo raggiunge lo Stretto della Manica senza riuscire ad oltrepassarlo a causa della poderosa diga eretta dalla vasta struttura anticiclonica continentale.

L’area di azione elargita dal perno occidentale a 1020 hPa in risalita si fonde con il cuneo nordafricano meridionale Waltraud, avente lo stesso valore pressionario, ormai radicato al centro del Continente, liberando così l’intero versante centro-occidentale dalle intromissioni instabili oceaniche.

A nord-est è rilevante il movimento discendete dell’alta pressione Verti. Relegata sopra le latitudini artiche durante la scorsa settimana, ha iniziato domenica la sua discesa latitudinale, ponendo, oggi, il suo vertice a 1025 hPa sopra i confini sovietici occidentali, opponendosi di forza ai tenui tentativi depressionari scandinavi.

scocca lora dellalta pressione sullintera europa azioni depressionarie residue solo sulle isole bri 15129 1 2 - Scocca l'ora dell'alta pressione sull'intera Europa, azioni depressionarie residue solo sulle Isole Britanniche
L’instabilità profusa da Detlef oscura i cieli britannici inondando l’intero settore con rovesci diffusi e prolungati. Gli scontri di massa contro la porzione settentrionale della vasta area altopressionaria europea si concentrano sopra lo Stretto della Manica, senza riuscire a sbarcare sulla terra ferma francese, se non con qualche sporadica nuvola.

Nuvolosità residua del dispiegamento frontale freddo di ieri si rileva sulla Repubblica Ceca. Questa è circondata da strutture anticicloniche vigorose concentrate a dissolverla completamente.

Altrove, ovvero sull’intero Bacino del Mediterraneo, sulla Penisola Iberica, sui Balcani, sulla Mitteleuropa e sui Paesi dell’Est spariscono le nubi e rispende incontrastato il sole, partecipando all’innalzamento termico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
egemonia-anticiclonica,-sole-e-caldo-sino-a-sabato.-poi-qualche-cenno-di-cambiamento

Egemonia anticiclonica, sole e caldo sino a sabato. Poi qualche cenno di cambiamento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazioni-atlantiche-dominatrici,-anche-a-pasqua-e-pasquetta

Perturbazioni atlantiche dominatrici, anche a Pasqua e Pasquetta

28 Marzo 2013
instabilita-con-molti-temporali,-il-caldo-si-fa-gia-sentire-all’estremo-sud

Instabilità con molti temporali, il caldo si fa già sentire all’estremo Sud

16 Settembre 2014
anticiclone-padrone-su-quasi-mezza-europa,-profumo-di-primavera

Anticiclone padrone su quasi mezza Europa, profumo di Primavera

24 Febbraio 2012
repubbliche-baltiche,-ghiaccio-e-neve

Repubbliche Baltiche, GHIACCIO e NEVE

20 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.