• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scia di temporali sul Sud Italia, ma gli anticicloni frenano i nuovi assalti del Vortice d’Islanda

di Mauro Meloni
06 Ott 2010 - 17:20
in Senza categoria
A A
scia-di-temporali-sul-sud-italia,-ma-gli-anticicloni-frenano-i-nuovi-assalti-del-vortice-d’islanda
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico di questo pomeriggio sull'Europa: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Si notino le temperature abbastanza basse sul comparto orientale europeo, contrapposto al tepore sulla Penisola Iberica e sulle Isole Maggiori. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo^^^^^La foto di Cisternino, sul brindisino, mostra ancora un panorama cupo e piovoso: la Puglia meridionale si trova sotto precipitazioni temporalesche. Immagine tratta da https://www.meteovalleditria.it/
Continua la lotta infinita fra i due colossi: ci riferiamo naturalmente alla Depressione Semipermanente d’Islanda contro un ostico anticiclone, il quale si è da tempo insediato con centro motore tra la Russia ed il Baltico ed è risultato finora un osso durissimo per la circolazione atlantica, costretta a trovare i varchi più improponibili per scansare il blocco. L’ennesima perturbazione è stata sfornata dal profondo vortice nord-atlantico, ma è costretta ad inscenare una lotta impari contro la vasta area d’alta pressione appena descritta.

Come se non bastasse, dalla Penisola Iberica e dal Nord Africa si va espandendo un promontorio anticiclonico di matrice sub-tropicale, il quale va ad unirsi con lo scudo continentale. Questa dinamica complica ancor più le cose rendendo ancora più difficile il compito delle perturbazioni atlantiche, pur supportate da un centro vorticoso molto profondo.

scia di temporali sul sud italia ma arriva anticiclone 18870 1 2 - Scia di temporali sul Sud Italia, ma gli anticicloni frenano i nuovi assalti del Vortice d'Islanda

scia di temporali sul sud italia ma arriva anticiclone 18870 1 3 - Scia di temporali sul Sud Italia, ma gli anticicloni frenano i nuovi assalti del Vortice d'Islanda
La rimonta anticiclonica di matrice sub-tropicale giunge opportuna per l’Italia, dopo il maltempo subito negli ultimi giorni. Non si è ancora del tutto esaurita l’azione perturbata, che ha spostato il proprio raggio d’azione tra il Sud Italia e le vicine zone balcaniche. Piogge e temporali, localmente forti, hanno interessato e continuano ad interessare il Cilento, l’Alta Calabria, parte della Lucania e la Puglia meridionale. I temporali subiscono anche l’alimentazione di spifferi caldi nord-africani, i quali hanno contribuito a portare ancora un po’ di caldo in Sicilia e sulla Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cosi-si-e-chiuso-settembre:-quando-la-normalita-sfiora-la-perfezione,-morbido-passaggio-verso-l’autunno

Così si è chiuso settembre: quando la normalità sfiora la perfezione, morbido passaggio verso l'autunno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-del-sudafrica,-tra-deserti,-altopiani-e-oceani

Il Clima del Sudafrica, tra deserti, altopiani e oceani

26 Maggio 2010
temporali-e-nubi-sui-mari-occidentali,-peggioramento-sta-per-entrare-nel-vivo

Temporali e nubi sui mari occidentali, peggioramento sta per entrare nel vivo

1 Ottobre 2016
anticiclone-ancora-in-crescita-e-protagonista-“quasi”-indiscusso

Anticiclone ancora in crescita e protagonista “quasi” indiscusso

14 Settembre 2007
la-calma-prima-della-tempesta:-il-freddo-nucleo-artico-si-avvicina

La calma prima della tempesta: il freddo nucleo artico si avvicina

17 Febbraio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.