• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sardegna, la siccità dagli effetti biblici nell’ovest dell’Isola, dove i laghi sono asciutti

di Redazione Mtg
21 Set 2017 - 08:18
in Senza categoria
A A
sardegna,-la-siccita-dagli-effetti-biblici-nell’ovest-dell’isola,-dove-i-laghi-sono-asciutti
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo i dati disponibili dal sito web della Regione Sardegna, la disponibilità idrica dei grandi bacini idrici della parte occidentale della regione è ridotta quasi a ZERO. La siccità in questo ampio tratto di territorio sta assumendo caratteristiche di smisurata eccezionalità.

Le ultime perturbazioni, come sovente succede a Settembre, hanno portato piogge irregolari, spesso di maggiore intensità nelle aree costiere e pre-costiere, e pochissima nei rilievi da cui giunge l’acqua che alimenta i laghi artificiali. Ma nelle zone interne la pioggia abbondante cade in media da ottobre in poi.

La Sardegna è tra le aree europee con la maggiore densità di laghi artificiali, e in assoluto quella più ricca di risorse idriche artificiali d’Italia.

La situazione meteo prevista nei prossimi 10 giorni non è delle migliori. E’ come se la Sardegna avesse un muro che sbarra il transito delle nubi foriere di pioggia. Infatti tutte le previsioni prospettano precipitazioni irrisorie.

Da queste parti il potenziale pericolo si potrebbe avere nel seguito, quando giungerà la stagione propizia per le piogge abbondanti. In Sardegna sono ampie le aree a rischio alluvionale, e ciò non è affatto trascurabile considerando i ristretti tempi di ritorno che ci sono stati nell’ultimo decennio per tali eventi, con piogge torrenziali che hanno comunque favorito nella precedente stagione piovosa la parte orientale della regione, dove invece gli invasi idrici risultano praticamente colmi d’acqua per la pioggia e gran neve venute in pochi giorni.

Nelle foto il grande bacino idrico che si trova tra Sassari e Alghero, le immagini lo rappresentano circa 10 giorni fa. L’acqua presente a fine agosto, secondo il sito della Regione, era è sotto il 10% della sua capienza.

Vediamo qualche dato del Bacino del Cuga: superficie 3 km², capienza 34,92 milioni di m³, profondità massima 45.50 metri.

Ringraziamo la signora Anna Simula per il contributo fotografico.

sardegna siccita biblica laghi sono asciutti 48367 1 1 - Sardegna, la siccità dagli effetti biblici nell'ovest dell'Isola, dove i laghi sono asciutti

sardegna siccita biblica laghi sono asciutti 48367 1 2 - Sardegna, la siccità dagli effetti biblici nell'ovest dell'Isola, dove i laghi sono asciutti

sardegna siccita biblica laghi sono asciutti 48367 1 3 - Sardegna, la siccità dagli effetti biblici nell'ovest dell'Isola, dove i laghi sono asciutti

sardegna siccita biblica laghi sono asciutti 48367 1 4 - Sardegna, la siccità dagli effetti biblici nell'ovest dell'Isola, dove i laghi sono asciutti

sardegna siccita biblica laghi sono asciutti 48367 1 5 - Sardegna, la siccità dagli effetti biblici nell'ovest dell'Isola, dove i laghi sono asciutti

sardegna siccita biblica laghi sono asciutti 48367 1 6 - Sardegna, la siccità dagli effetti biblici nell'ovest dell'Isola, dove i laghi sono asciutti

sardegna siccita biblica laghi sono asciutti 48367 1 7 - Sardegna, la siccità dagli effetti biblici nell'ovest dell'Isola, dove i laghi sono asciutti

sardegna siccita biblica laghi sono asciutti 48367 1 8 - Sardegna, la siccità dagli effetti biblici nell'ovest dell'Isola, dove i laghi sono asciutti

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sfilza-di-devastanti-uragani:-maria-devasta-puerto-rico.-10-morti

Sfilza di devastanti uragani: Maria devasta Puerto Rico. 10 morti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scoperta-eccezionale:-rinvenuto-pino-nero-di-900-anni-in-fondo-a-un-burrone

SCOPERTA ECCEZIONALE: rinvenuto PINO NERO di 900 anni in fondo a un burrone

5 Dicembre 2019
gran-gelo-negli-usa-settentrionali,-neve-in-ohio-e-a-new-york

Gran gelo negli USA settentrionali, neve in Ohio e a New York

14 Novembre 2013
fungo-di-vapore.-un-cumulonembo-scenografico

Fungo di vapore. Un cumulonembo scenografico

2 Agosto 2004
milano-in-tilt,-diversi-quartieri-sott’acqua:-i-video-degli-allagamenti

Milano in tilt, diversi quartieri sott’acqua: i video degli allagamenti

8 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.