• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sarà un weekend mite, secco ma con qualche nube. Sarà primavera

di Ivan Gaddari
21 Mar 2006 - 12:47
in Senza categoria
A A
sara-un-weekend-mite,-secco-ma-con-qualche-nube.-sara-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

Precipitazioni previste per sabato 25 marzo 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^Precipitazioni previste per domenica 26 marzo 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^Precipitazioni previste per lunedì 27 marzo 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.
L’evoluzione generale: La giornata di sabato porterà un deciso miglioramento su tutte le regioni, grazie all’espansione dell’alta pressione in direzione del Mediterraneo centrale. Avremo temperature in aumento, anche se su molte regioni si avranno nubi. Tuttavia non sono previste precipitazioni.

La domenica porterà un ulteriore rialzo termico, causa l’alta pressione supportata in quota da un flusso di correnti provenienti dal basso Mediterraneo. Vi saranno nubi sparse, perlopiù alte e sottili. L’aria sarà mite, specie al Centro Sud e si prevede una crescita dei tassi d’umidità relativa.

Lunedì potrebbe fare ancora più caldo, anche se in cielo permarranno molte nubi provenienti da Ovest ed associate ad una vasta depressione presente in pieno Oceano. Le piogge comunque interesseranno il Centro Europa, mentre sulla nostra Penisola il clima sarà secco e piuttosto mite.


sabato 25 marzo 2006
– Nord: cielo perlopiù nuvoloso su tutte le regioni, tuttavia non sono previste precipitazioni. Addensamenti di un certo rilievo interesseranno l’arco alpino centro occidentale, dove si potrebbe avere locali e deboli precipitazioni.

– Centro e Sardegna: nuvolosità piuttosto irregolare anche al Centro, con addensamenti sui rilievi appenninici. Tuttavia non si prevedono precipitazioni. Qualche schiarita più decisa potrà interessare le regioni del medio Adriatico.

– Sud e Sicilia: cielo molto nuvoloso al mattino, specie in Sicilia e Calabria, con possibili deboli piovaschi. Migliora ovunque al pomeriggio, con cessazione dei fenomeni ed ampie schiarite ad iniziare dai settori occidentali.

Temperatura: in leggero aumento su tutte le regioni.
Vento: debole o moderato di direzione variabile.


domenica 26 marzo 2006

– Nord: persisteranno molte nubi su tutte le regioni, con addensamenti sull’arco alpino e possibilità di isolati piovaschi al mattino. Migliora al pomeriggio, anche se il cielo si presenterà ovunque molto nuvoloso o addirittura coperto.

– Centro e Sardegna: cielo parzialmente nuvoloso su tutte le regioni. Avremo clima secco, piuttosto mite e relativamente umido. Sarà una tipica giornata di primavera.

– Sud e Sicilia: anche al Sud avremo cielo parzialmente nuvoloso, salvo locali addensamenti sulla Puglia. Clima secco e mite, mentre aumenterà l’umidità dell’aria.

Temperatura: in ulteriore aumento.
Vento: debole da Sud.


lunedì 27 marzo 2006

– Nord: previsto un modesto peggioramento per nubi da Ovest, con piovaschi al pomeriggio che dai settori occidentali si porteranno velocemente verso Est. Migliora alla sera.

– Centro e Sardegna: nuvolosità in deciso aumento ma clima che manterrà secco e mite, con ulteriore aumento delle temperature.

– Sud e Sicilia: cielo parzialmente nuvoloso, clima secco e mite. Qualche nube in più durante la sera, ma non sono previste precipitazioni.

Temperatura: in lieve aumento su tutte le regioni.
Vento: debole o moderato da Sud-Sudovest su tutte le regioni.

sara un weekend mite secco ma con qualche nube sara primavera 5582 1 2 - Sarà un weekend mite, secco ma con qualche nube. Sarà primavera

sara un weekend mite secco ma con qualche nube sara primavera 5582 1 3 - Sarà un weekend mite, secco ma con qualche nube. Sarà primavera

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-e-tepore-nel-sud,-il-freddo-e-confinato-sui-mari-del-nord

Piogge e tepore nel Sud, il freddo è confinato sui Mari del Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
notte-caldissima,-preludio-alla-giornata-piu-calda-dell’anno?

NOTTE CALDISSIMA, preludio alla giornata più calda dell’anno?

6 Agosto 2012
primi-grossi-temporali-attorno-alla-sicilia-sudorientale

Primi grossi temporali attorno alla Sicilia sudorientale

8 Settembre 2015
nubifragio-su-massa-e-carrara.-serchio-in-piena-a-lucca

Nubifragio su Massa e Carrara. Serchio in piena a Lucca

11 Novembre 2012
domenica-di-sole,-da-lunedi-ritorno,-frequente,-dell’instabilita-pomeridiana

Domenica di sole, da lunedì ritorno, frequente, dell’instabilità pomeridiana

30 Aprile 2008
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.