• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sarà un weekend caratterizzato da molte nubi e piogge sparse. Si chiude la breve parentesi estiva

di Bernardo Levita
06 Ott 2007 - 12:57
in Senza categoria
A A
sara-un-weekend-caratterizzato-da-molte-nubi-e-piogge-sparse.-si-chiude-la-breve-parentesi-estiva
Share on FacebookShare on Twitter

Nucleo precipitativo previsto in azione sulla Campania nella notte tra sabato e domenica. Fonte: www.meteogiornale.it/mappe.
Il cut-off iberico, attualmente sul Golfo del Leone, nel corso delle prossime ore si sposterà molto lentamente verso oriente dove verrà raggiunto da refoli di area più fresca associati ad un’area depressionaria a carattere freddo che interessa l’Europa orientale. Di conseguenza nel corso della notte assisteremo alla formazione di un modesto minimo tirrenico (circa 1013hpa) che andrà a posizionarsi al largo delle coste campane causando, nella giornata di domenica, precipitazioni sparse su tutto il meridione.

Ieri giornata interlocutoria con cieli sereni al mattino, poi le prime velature nel corso del pomeriggio sintomo dell’imminente peggioramento. Nelle prime ore del mattino nebbie e foschie dense hanno interessato alcune aree pianeggianti. Temperature, sempre oltre la media del periodo specie nei valori massimi. Di seguito un breve elenco delle temperature massime rilevate dall’aeronautica militare italiana: Trapani Birgi 28.2°C, Catania Sigonella 31.0°C, Grazzanise 26.6°C, Napoli Capodichino 26.9°C, Marina di Ginosa 26.0°C, Enna 27.4°C, S. Maria di Leuca 24.8°C, Palermo Boccadifalco 26.8°C, Lampedusa 27.6°C, Gela 25.4°C, Bari Palese 26.2°C.

Minime della notte in aumento rispetto ai giorni scorsi per l’arrivo della copertura nuvolosa che ha inibito l’inversione termica. Ecco un breve elenco, notevoli i valori registrati in Sicilia: Grazzanise 16.4°C, Napoli Capodichino 17.8°C, Brindisi 17.0°C, Marina di Ginosa 15.6°C, Catania Sigonella 16.8°C, Messina 21.6°C, Lampedusa 22.7°C, Capo Palinuro 18.8°C, Trapani Birgi 20.6°C, Palermo Boccadifalco 20.6°C, S. Maria di Leuca 20.0°C, Cozzo Spadaro 21.8°C.

In queste ore le nubi interessano gran parte delle regioni meridionali, nel corso del pomeriggio con l’arrivo dell’aria più fresca proveniente dai Balcani crescerà l’instabilità nelle zone interne con possibili rovesci su entroterra campano centro-settentrionale, Potentino e Gargano. Dalla serata rapido aumento della nuvolosità sulle coste tirreniche. Le prime precipitazioni anche a carattere temporalesco interesseranno la Campania. Temperature generalmente stazionarie, incrementi sui versanti adriatici e ionici.

Nella giornata di domani il cielo si presenterà molto nuvoloso su tutte le regioni meridionali. Precipitazioni sparse interesseranno: Campania (eccezion fatta per la parte settentrionale), Puglia, Basilicata, Calabria (in particolare il settore ionico), Sicilia orientale e costa settentrionale con accumuli maggiori nelle zone etnee. Le temperature sono attese in diminuzione specie nei valori massimi.

Sarà un weekend dominato dall’instabilità con precipitazioni sparse anche a carattere temporalesco, calo delle temperature favorito dalla copertura nuvolosa e dalle precipitazioni. Si chiude la breve parentesi tardo estiva….

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-sabato-di-spiccata-instabilita

Un Sabato di spiccata instabilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-prossimi-giorni:-anticiclone-con-caldo-fortissimo,-sino-record

Meteo prossimi giorni: ANTICICLONE con CALDO fortissimo, sino RECORD

23 Giugno 2019
out-look:-dicembre-2007

Out-look: Dicembre 2007

5 Dicembre 2007
forti-temporali-sono-attesi-dal-pomeriggio-odierno

Forti temporali sono attesi dal pomeriggio odierno

27 Maggio 2007
mattinata-all’insegna-dell’instabilita-su-varie-regioni,-anche-oggi-piogge-e-rovesci-sparsi

Mattinata all’insegna dell’instabilità su varie regioni, anche oggi piogge e rovesci sparsi

18 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.