• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Salta il coperchio dell’instabilità: prossimi giorni tra sole, nubi e temporali. Anche a Pasquetta

di Ivan Gaddari
22 Apr 2011 - 11:59
in Senza categoria
A A
salta-il-coperchio-dell’instabilita:-prossimi-giorni-tra-sole,-nubi-e-temporali.-anche-a-pasquetta
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato maltempo in Sardegna e vivace instabilità tra Nord Italia e Appennino centro settentrionale. Andrà un po' meglio al Sud, ove la nuvolosità sarà perlopiù medio alta.^^^^^Pasquetta all'insegna della vivace instabilità diurna, in tutta Italia. Purtroppo chi avrà programmato gite in montagna resterà deluso, il tempo non sarà dei migliori. Attenzione ai temporali.
Pioverà? Beh, gli acquazzoni debbono essere definiti piogge a tutti gli effetti, ma nell’immaginario comune col termine “pioverà” si intende più spesso una brutta giornata. Di quelle autunnali, invernali, o comunque perturbate. Quando invece si hanno i rovesci pomeridiani, si pensa più all’Estate. O alla Primavera. E visto che rientriamo a pieno titolo nel cuore stagionale, come privarsi dei disturbi pomeridiani?

Di chi sarà la colpa? Chi ci segue lo saprà, chi magari ha deciso di leggere le nostre previsioni soltanto per avere notizie sul ponte, non si crucci. Ve lo spieghiamo. C’è un’area perturbata, molto vasta, che staziona tra la Penisola Iberica e il nord Africa. L’azione destabilizzante riesce a spingersi sino all’Italia, in forma di infiltrazioni d’aria umida e leggermente instabile. Vengono accompagnate dallo Scirocco, in rinforzo su tutti i mari di ponente.

I sistemi nuvolosi, almeno finora, si erano limitati a raggiungere le Isole e si trattava principalmente di innocue velature. O stratificazioni. Oggi, invece, la nuvolosità sta diventando minacciosa, tant’è che su Sardegna e Sicilia sono arrivate le piogge.

La vigilia Pasquale, vale a dire la giornata del sabato, sarà condizionata da una marcata e diffusa nuvolosità. Mentre al Sud e sulla Sicilia si tratterà principalmente di un tipo di copertura medio alta, nelle altre regioni non mancheranno minacciosi addensamenti.

In Sardegna pioverà ancora e nelle prime ore mattutine potrebbero verificarsi forti rovesci. Anche a carattere temporalesco. Le piogge raggiungeranno il Nordovest, interessando maggiormente i settori più occidentali. Qualche pioggia anche in Emilia e Toscana, mentre nei rilievi dell’Appennino centro settentrionale indugerà una discreta instabilità diurna.

salta il coperchio instabile ponte festivo tra sole nubi e rovesci temporaleschi 20332 1 2 - Salta il coperchio dell'instabilità: prossimi giorni tra sole, nubi e temporali. Anche a Pasquetta
Andiamo alle festività. Pasqua e Pasquetta. Beh, chi ha programmato le gite fuori porta non troverà certo le migliori condizioni. Vigerà un regime di spiccata variabilità diurna, ovvero si alterneranno nubi e minacciosi annuvolamenti.

La probabilità che si verifichino fenomeni sembra essere limitata alle aree montagnose: Alpi, Appennino e zone interne insulari. Tuttavia, è bene sottolinearlo, qualche piovasco sembra possa estendersi in alcune aree pianeggianti del Nord Italia ed in Toscana. Difficilmente raggiungeranno le coste, anche se magari non mancheranno le nubi.

Per quanto riguarda le temperature, diciamo che il clima si manterrà primaverile. Merito, peraltro, dei venti meridionali. Saranno deboli un po’ ovunque, salvo nelle Isole ove indugerà una sostenuta circolazione sciroccale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-che-emigra-a-nord,-mediterraneo-lasciato-in-balia-di-una-“palude-instabile”

Alta pressione che emigra a nord, Mediterraneo lasciato in balia di una "palude instabile"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lo-studio-dei-“fiumi-atmosferici”-e-le-tempeste-sulla-west-coast-statunitense

Lo studio dei “fiumi atmosferici” e le tempeste sulla West Coast Statunitense

12 Febbraio 2011
russia:-a-krasnoyarsk-nevicata-record-per-il-mese-di-maggio

Russia: a Krasnoyarsk nevicata record per il mese di maggio

10 Maggio 2016
locali-nubifragi-e-clima-mite,-in-attesa-del-ciclone-in-arrivo-domenica

Locali nubifragi e clima mite, in attesa del ciclone in arrivo domenica

27 Novembre 2014
previsioni-meteo:-in-arrivo-3-perturbazioni,-maltempo-in-vista-ma-non-ovunque
News Meteo

Previsioni Meteo: in arrivo 3 Perturbazioni, Maltempo in Vista ma non Ovunque

7 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.