• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Saccatura polare spezzata dall’alta pressione, isolamento del nucleo freddo balcanico

di Andrea Danzi
04 Apr 2008 - 10:50
in Senza categoria
A A
saccatura-polare-spezzata-dall’alta-pressione,-isolamento-del-nucleo-freddo-balcanico
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
La protezione altopressionaria dello scorso fine settimana con annesse temperature decisamente primaverili diventa un ricordo per il nostro Bel Paese. L’influenza attiva del nucleo ciclonico balcanico invade la Penisola, variabilità estesa.

In Europa

Il ciclone islandese sposta il suo obiettivo verso il Mare di Norvegia. Ieri campeggiante sopra le coste settentrionali britanniche, oggi invade con il suo fronte freddo e le piogge collegate il settore orientale della Scozia ed i fiordi norvegesi, puntando minaccioso verso le coste olandesi.

L’innalzamento vigoroso dell’anticiclone azzorriano protegge tutto il settore oceanico dai tentativi di incursione gelida groenlandese. Sulla Penisola Iberica non si notano nubi, le temperature sono quasi estive, l’anticiclone svolge appieno il suo lavoro. Questa stabilità viene trasmessa oggi anche alla vicina Francia e, grazie ad una azione di forza, alla Germania settentrionale.

E’ lì che l’anticiclone riesce a spezzare la lunga saccatura, isolandone la parte meridionale. Questa, subito il taglio del cordone ombelicale con la terra madre gelida, riversa la sua rabbia sopra i territori tedeschi centro-meridionali, la Repubblica Ceca ed Austria. Luoghi invasi da nubi basse e minacciose.

Inoltre, dall’immagine, risulta molto evidente anche l’attività variabile della sua cellula più meridionale. Tutto il settore balcanico occidentale ed il Mare Adriatico ne vengono invasi. Anche la leggera resistenza appenninica è stata abbattuta.

In Italia

Nuvole compatte sul settore centro-orientale alpino. La vicinanza fredda può comportare nevicate anche a basse quote. Sereno o poco nuvoloso sulle altre zone.

Molto nuvoloso con precipitazioni sparse sul settore adriatico centrale. La nuvolosità si estende anche sulle altre Regioni interessando con piogge le zone interne.

Molto nuvoloso anche al sud. Le piogge si fanno intense sul settore adriatico.

Questa aggressione fredda ed instabile comporta una diminuzione generale delle temperature massime sulle Regioni meridionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domani-residui-rovesci-al-sud.-domenica-qualche-pioggia-al-nord,-lunedi-bel-tempo

Domani residui rovesci al sud. Domenica qualche pioggia al nord, lunedì bel tempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-che-cambia:-sempre-meno-neve-sulle-alpi!-sport-invernali-a-rischio?

Meteo che cambia: sempre meno neve sulle Alpi! Sport invernali a rischio?

30 Marzo 2019
week-end-meteo-stabile,-primaverile.-domenica-peggiora-al-nord

Week end meteo stabile, primaverile. Domenica peggiora al nord

13 Marzo 2008
milano,-e-arrivata-la-pioggia

MILANO, è arrivata la pioggia

30 Agosto 2012
meteo-italia:-da-oggi-anticiclone-africano,-poi-ciclone-mediterraneo

Meteo Italia: da OGGI Anticiclone africano, poi Ciclone mediterraneo

7 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.