• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Saccatura atlantica contrasta l’avanzata anticiclonica nel cuore dell’Europa

di Andrea Danzi
15 Lug 2009 - 09:10
in Senza categoria
A A
saccatura-atlantica-contrasta-l’avanzata-anticiclonica-nel-cuore-dell’europa
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
La depressione Tommy (998 hPa) scava un solco barico sopra i cieli atlantici rivolgendo la propria saccatura verso la Penisola Iberica.

L’enorme attività convettiva instabile presente al centro del Continente già da alcuni giorni sfocia in vistosi eventi pluviometrici sopra la Repubblica Ceca, favorita dalla vicina presenza dell’ondulazione ciclonica Uwe a 1014 hPa.

Questa enorme massa umido-temporalesca viaggia oltralpe poiché respinta dall’insuperabile cuneo anticiclonico nordafricano che, con la sua risalita, ha sovrastato l’intera Penisola Italica, sfruttando anche la costante assenza di vento.

Ad oriente, gli effetti occlusivi della discesa fredda scandinava si vanno lentamente ad attenuare sopra i cieli russi.

saccatura atlantica contrasta lavanzata anticiclonica nel cuore delleuropa 15619 1 2 - Saccatura atlantica contrasta l'avanzata anticiclonica nel cuore dell'Europa
Il movimento verso levante dell’enorme massa nuvolosa instabile mitteleuropea è prontamente segnalato dal Meteosat mattutino. La coltre nuvolosa temporalesca che invade i territori sud-germanici e cechi si sta dirottando lentamente verso est, lasciando l’occidente in balìa di una nuova discesa depressionaria atlantica.

I flussi di questa saccatura oceanica puntano decisamente ad infiltrarsi attraverso i territori francesi e puntare dritti all’Italia nord-occidentale, sfiorati stamane, insieme alle zone alpine, da un lieve flusso instabile, ma la situazione generale rimane rovente.

Ad oriente, la lunga scia di nubi fredde proveniente dai territori lapponi si esaurisce sopra la Russia attendendo l’arrivo della massa instabile ceca sopra descritta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-al-patibolo-africano,-un-po’-di-refrigerio-temporalesco-solo-sulle-alpi

Italia al patibolo africano, un po' di refrigerio temporalesco solo sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
al-polo-sud-un-settembre-da-record

Al Polo Sud un settembre da record

30 Settembre 2005
meteo:-carico-di-neve-in-arrivo,-fino-a-quote-localmente-basse.-ecco-dove

Meteo: CARICO DI NEVE in arrivo, fino a quote localmente basse. Ecco dove

30 Novembre 2019
sicilia-orientale,-super-nubifragi-nella-notte.-rischio-alluvione-lampo

SICILIA orientale, super nubifragi nella notte. Rischio alluvione lampo

1 Ottobre 2015
meteo-italia:-piogge-e-freddo-a-ripetizione,-confermate-dagli-ensemble

Meteo Italia: piogge e freddo a ripetizione, confermate dagli ENSEMBLE

10 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.