• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Roma sotto la neve il 17 dicembre 2010, dopo grande gelo. Meteo storia

di Mauro Meloni
17 Dic 2016 - 09:00
in Senza categoria
A A
roma-sotto-la-neve-il-17-dicembre-2010,-dopo-grande-gelo.-meteo-storia
Share on FacebookShare on Twitter

Gli effetti della nevicata nella Capitale: su alcuni quartieri più alti, come Monte Mario, lievi accumuli
 Fontane gelate davanti il Teatro dell'Opera
Di recente abbiamo avuto modo d’appurare come la neve a Roma sia un evento estremamente raro a dicembre. Eppure appena 6 anni fa, la Capitale e non solo ha vissuto uno degli eventi meteorologici più belli e rigidi che si siano mai avuti in questo mese, con un’incredibile nevicata da cuscinetto freddo al termine di un’irruzione gelida che aveva portato le temperature su valori eccezionalmente bassi. Basti pensare che all’alba del 17 dicembre 2010 Roma Ciampino, con -6.6°C, stabilì il valore più basso mai registrato in dicembre. Su Roma città molte stazioni meteo misurarono valori fino a -5°C, in quella notte ghiacciarono le fontane dando luogo ad effetti davvero molto rari da vedersi.

Gli effetti della nevicata nella Capitale: su alcuni quartieri più alti, come Monte Mario, lievi accumuli

“Le immagini della splendida nevicata dicembrina”

 Fontane gelate davanti il Teatro dell'Opera

Ma cosa accadde in quello storico 17 dicembre? L’improvvisa intrusione d’aria più umida atlantica portò nubi sempre più compatte in tarda mattina a coprire il cielo della Capitale, mentre la temperatura era ancora sottozero. Erano le ore 13 quano caddero dei fiocchi coreografici, seguì un breve temporale nevoso nelle prime ore pomeridiane, capace di favorire qualche accumulo degno di nota sulle zone più alte della città. La spinta d’aria più mite trasformò comunque la neve ed in pioggia ed in poche ore la temperatura si alzò verso valori superiori alla norma. Per Roma fu un 2010 storico: dopo la neve del 12 febbraio, un nuovo evento nevoso, per quanto di minore rilievo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
focus-maltempo-nordovest:-tra-lunedi-e-martedi-nevicate-sin-sul-piano?

Focus maltempo Nordovest: tra lunedì e martedì nevicate sin sul piano?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-onda-di-calore-verso-la-citta,-qualche-temporale

Meteo MILANO: onda di calore verso la città, qualche temporale

19 Luglio 2017
l’uragano-“norbert”-si-abbatte-sul-messico-ed-ora-minaccia-gli-usa

L’Uragano “Norbert” si abbatte sul Messico ed ora minaccia gli USA

6 Settembre 2014
inverno-a-rischio,-c’e-solo-una-speranza

Inverno a rischio, c’è solo una speranza

20 Novembre 2019
il-super-tifone-meranti-devasta-taiwan:-immagini-impressionanti

Il super Tifone Meranti devasta Taiwan: immagini impressionanti

14 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.