• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 21 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ritorno del caldo dopo metà mese: attesa impennata termica d’oltre 10 gradi

di Mauro Meloni
11 Lug 2014 - 19:47
in Senza categoria
A A
ritorno-del-caldo-dopo-meta-mese:-attesa-impennata-termica-d’oltre-10-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

ritorno del caldo attesa impennata termica oltre 10 gradi 33053 1 1 - Ritorno del caldo dopo metà mese: attesa impennata termica d'oltre 10 gradi
Si conferma il graduale ritorno a condizioni pienamente estive nel corso della prossima settimana, dopo gli ultimi strascichi d’instabilità connessi alla circolazione perturbata e fredda, notevolmente anomala, degli ultimi giorni. Un vasto anticiclone riprenderà il sopravvento sul bacino del Mediterraneo, facendosi progressivamente accompagnare da una componente nord-africana: questo significa che i termometri tenderanno a salire, così da dare inizio a quella che presumibilmente sarà la seconda ondata di caldo stagionale.

La mappa in basso si riferisce alle differenze termiche diurne al suolo previste tra oggi ed il giorno 18 luglio: si notano aumenti di temperatura diffusi mediamente anche di oltre 4/5 gradi, salvo che sul Nord-Ovest e lungo aree costiere. Le zone dove l’aumento potrà risultare più marcato saranno le Alpi e l’interno della Sardegna, dove i rialzi potranno risultare superiori ai 10 gradi. Tuttavia, in questa fase il caldo non risulterà così eccessivo, ma potrebbe intensificarsi nelle giornate successive, specie al Centro-Sud.

ritorno del caldo attesa impennata termica oltre 10 gradi 33053 1 1 - Ritorno del caldo dopo metà mese: attesa impennata termica d'oltre 10 gradi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meno-temporali-e-piu-sole,-ma-l’instabilita-fara-ancora-la-voce-grossa

Meno temporali e più sole, ma l'instabilità farà ancora la voce grossa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ieri,-da-ovest,-giungevano-nubi-minacciose.-oggi-da-ovest,-avanza-un-miglioramento

Ieri, da Ovest, giungevano nubi minacciose. Oggi da Ovest, avanza un miglioramento

5 Ottobre 2006
comparto-russo-asiatico:-la-neve-che-crea-le-condizioni-per-il-gelo

Comparto Russo-Asiatico: la neve che crea le condizioni per il gelo

26 Novembre 2012
prove-d’inverno:-non-solo-neve-e-freddo,-ma-anche-gran-burrasca-di-vento

Prove d’inverno: non solo neve e freddo, ma anche gran burrasca di vento

6 Dicembre 2014
gelo-finito?-si-apre-una-nuova-fase,-riprende-a-“correre”-il-vortice-polare

Gelo finito? Si apre una nuova fase, riprende a “correre” il Vortice Polare

14 Febbraio 2012
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.