• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

RITORNA L’ESTATE dopo il maltempo: confermata ondata di calore del week-end

di Mauro Meloni
23 Lug 2012 - 11:37
in Senza categoria
A A
ritorna-l’estate-dopo-il-maltempo:-confermata-ondata-di-calore-del-week-end
Share on FacebookShare on Twitter

ritorna estate confermata ondata di calore del week end 24007 1 1 - RITORNA L'ESTATE dopo il maltempo: confermata ondata di calore del week-end
Temporali, acquazzoni, grandine e temperature sottomedia: l’estate è stata trafitta da un vortice freddo ora centrato nel cuore del Mediterraneo, ma a partire da metà settimana l’attuale parentesi meteo così movimentata sarà un ricordo. L’anticiclone riprenderà la barra di comando, con flussi d’aria nord-africana che favoriranno un repentino rialzo delle temperature: la nuova ondata di caldo, la quarta dall’inizio dell’estate, dovrebbe interessare ancora una volta più direttamente le regioni centro-meridionali e le due Isole Maggiori.

Si ricomincerà quindi daccapo, con scenari già visti più volte nelle ultime settimane: la rimonta calda sub-tropicale avrà come obiettivo le regioni del Mezzogiorno, dove ci attendiamo i massimi effetti nel corso del week-end, quando le temperature potrebbero di nuovo raggiungere punte di 38-40 gradi. Resterà invece ai margini il Nord (a parte l’Emilia Romagna), che risentirà di interferenze d’aria più fresca legate ad una saccatura atlantica che tenterà di avanzare da ovest: i giorni del week-end vedranno quindi lo Stivale diviso in due, con il caldo al Centro-Sud ed i temporali di nuovo a tambur battente al Nord (Alpi, Triveneto e pianure a nord del Po).

Fino a quando durerà l’ondata di caldo? Gli scenari sono ancora incerti, ma è probabile che già negli ultimissimi giorni di luglio possa giungere aria più fresca su quasi tutta Italia a portare un po’ di refrigerio. Si potrebbe quindi trattare di un breve episodio di caldo con successivo ritorno alla normalità, anche se alcune emissioni modellistiche propendono per l’arrivo di una nuova recrudescenza sahariana, ancor più intensa, per i primi giorni d’agosto. Come avevamo predetto, l’estate degli eccessi potrebbe proseguire con l’Africano sempre in agguato. In basso la proiezione GFS (termiche all’altezza isobarica di 850 hPa) per il prossimo week-end, con il caldo protagonista al Centro-Sud. Fonte mappa www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-cade-e-si-rialza,-tornera-il-caldo

L'estate cade e si rialza, tornerà il caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-invernale-alle-canarie,-neve-sulla-montagna-teide-a-tenerife

Meteo invernale alle Canarie, neve sulla montagna Teide a Tenerife

25 Novembre 2018
atmosfera-un-po’-instabile-al-nord,-attendendo-il-severo-guasto-meteo.-interferenze-calde-al-sud

Atmosfera un po’ instabile al Nord, attendendo il severo guasto meteo. Interferenze calde al Sud

18 Luglio 2011
russia-ed-est-europa,-gelo-ancora-piu-intenso.-eccezionale-islanda-ma…-per-il-caldo!

Russia ed est Europa, gelo ancora più intenso. Eccezionale Islanda ma… per il caldo!

7 Dicembre 2016
meteo-lungo-termine:-potrebbe-fare-anche-freddo

Meteo Lungo Termine: potrebbe fare anche FREDDO

27 Settembre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.