• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rischio nubifragi si mantiene elevato: ecco in quali regioni

di Ivan Gaddari
06 Nov 2014 - 09:49
in Senza categoria
A A
rischio-nubifragi-si-mantiene-elevato:-ecco-in-quali-regioni
Share on FacebookShare on Twitter

rischio nubifragi si mantiene elevato ecco in quali regioni 34896 1 1 - Rischio nubifragi si mantiene elevato: ecco in quali regioni
L’ondata di maltempo non accenna a placarsi, ma come previsto la nascita di un Vortice di Bassa Pressione sui mari meridionali andrà ad incidere in modo significativo sulla distribuzione dei fenomeni.

La nostra mappa ad alta risoluzione evidenzia precipitazioni giornaliere particolarmente intense in alcune zone della Sicilia – specie a sud – e sulle aree ioniche della Calabria e della Puglia. Gli accumuli potrebbero raggiungere i 150 mm, ma non si escludono picchi maggiori per via dell’esposizione allo Scirocco.

Un’altra area di criticità è collocata nel basso Lazio, ma pioverà molto anche nelle altre aree laziali, in Campania, in Toscana e sul Nordest. Su queste regioni gli accumuli dovrebbero variare dai 50-60 mm ad oltre 100 mm. Interessante, infine, evidenziare il miglioramento che andrà ad interessare gran parte del Nordovest.

rischio nubifragi si mantiene elevato ecco in quali regioni 34896 1 1 - Rischio nubifragi si mantiene elevato: ecco in quali regioni

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
roma,-ecco-le-prime-immagini-degli-allagamenti

Roma, ecco le prime immagini degli allagamenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecmwf:-ancora,-fortissimamente,-primavera

ECMWF: Ancora, fortissimamente, Primavera

16 Maggio 2005
meteo-per-domani,-raffica-di-temporali-in-arrivo-al-nord.-i-dettagli

Meteo per domani, RAFFICA DI TEMPORALI in arrivo al Nord. I dettagli

5 Giugno 2019
molte-nubi-e-qualche-temporale,-ma-si-prepara-l’assalto-del-caldo-africano

Molte nubi e qualche temporale, ma si prepara l’assalto del caldo africano

19 Maggio 2014
alta-pressione-in-scandinavia-e-depressioni-italo-balcaniche:-europa-alla-rovescia

Alta pressione in Scandinavia e depressioni italo-balcaniche: Europa alla rovescia

25 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.