• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Riscatto anticiclonico contrasta caduta temperature

di Andrea Danzi
18 Feb 2008 - 12:47
in Senza categoria
A A
riscatto-anticiclonico-contrasta-caduta-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Dopo il freddo polare subìto durante il fine settimana, le temperature sembrano risalire trascinate da un nuovo rinvigorimento dell’anticiclone. Il bel tempo assicurato dalla sua protezione non ha garantito però il riparo dalle sciabolate di vento gelido. La forte circolazione gelida atmosferica sta causando ancora in parte dell’Europa fredde precipitazioni associate a temperature molto rigide.

In Europa

L’immagine odierna constata ancora limpidamente il vasto dominio altopressionario.
L’intera Europa centrale gode di cieli sereni privi di nuvole. Ai confini di questa vasta area si stanno svolgendo due imponenti operazioni di ribellione ciclonica.

Ad ovest si scorge, in prossimità dello stretto di Gibilterra, una perturbazione oceanica legata ad una falla barica azzorriana che, contrastando in seno l’alta pressione, sta dando vita ad una formazione occlusiva al largo del Portogallo.

A est gli effetti più ingenti della discesa ciclonica: l’alta pressione ha represso enormemente la vasta area ciclonica artica tanto da causare una profonda saccatura. Questa risulta fortemente compressa tra le due aree anticicloniche: quella europea e quella russa.

Questa saccatura viene utilizzata dal flusso gelido artico come un’autostrada per scendere verso le latitudini inferiori e rilasciare tutta la sua potenza. I venti artici continentali spingono la perturbazione sino all’Egeo sovrastando tutti i territori con neve, ghiaccio e temperature polari.

La Grecia è quella che ha risentito maggiormente di questa sfuriata nordica e dall’immagine si può notare una colonna nuvolosa che dalla Scandinavia scende in direzione meridiana verso la Penisola Ellenica.

Nel Mediterraneo si attende un rinforzo anticiclonico per allontanare questa ondata di gelo.

In Italia

Al nord il cielo è sereno.

Al centro gli addensamenti sono limitati alle zone appenniniche, la nuvolosità presente è di tipo alto e stratiforme.

Al sud poco nuvoloso con residui addensamenti sulle aree joniche.

Ovunque gelate mattutine nelle aree interne e pianeggiati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticipo-di-primavera,-a-seguire-ingresso-primaverile…-“invernale”?

Anticipo di primavera, a seguire ingresso primaverile... "invernale"?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primi-assaggi-d’estate,-sole-e-caldo-alla-conquista-dell’italia.-nubi-al-nord-nel-week-end

Primi assaggi d’Estate, sole e caldo alla conquista dell’Italia. Nubi al Nord nel week end

6 Maggio 2009
meteo:-torna-la-neve-a-bassissima-quota-in-italia,-le-aree-interessate

METEO: torna la NEVE a bassissima quota in Italia, le aree interessate

20 Febbraio 2019
anomalia-persistente-agli-sgoccioli?

Anomalia persistente agli sgoccioli?

23 Maggio 2007
il-parere-del-meteoffice-sul-film-di-fantascienza,-e-sul-blocco-della-corrente-del-golfo

Il parere del Meteoffice sul film di fantascienza, e sul blocco della Corrente del Golfo

13 Maggio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.