• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Risalita perturbata dal Nord Africa, ma l’anticiclone ne rallenta l’avanzata

di Mauro Meloni
21 Apr 2011 - 19:30
in Senza categoria
A A
risalita-perturbata-dal-nord-africa,-ma-l’anticiclone-ne-rallenta-l’avanzata
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Spicca il caldo tra Germania, Belgio, Paesi Bassi, Francia e Gran Bretagna. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Panoramica radar della Sardegna: si evidenziano le prime deboli precipitazioni giungere sulle zone meridionali dell'Isola. Fonte ARPAS Sardegna.
Il tentativo di rompere lo scudo anticiclonico, che abbraccia anche il Mediterraneo Centrale, è già all’opera: non sarà un’evoluzione rapida, tutt’altro, ma nel frattempo dal Nord Africa avanza un sistema nuvoloso. Questa perturbazione è legata a doppio filo con le vicende depressionarie della Penisola Iberica, ove il meteo è divenuto ancor più instabile per la maggiore vicinanza della spirale ciclonica, il cui nucleo si trova attualmente situato poco al largo delle coste meridionali del Portogallo.

Su quasi tutta Europa ammiriamo ancora un vasto scudo anticiclonico, che porta non solo cielo sereno ma anche temperature alte. Una situazione pressoché bloccata, che vede le temperature più anomale tra la Germania ed il Belgio, ove si sono misurate punte di ben 28 gradi su Lampertheim/Coleman, Bendorf e Kleine. Molto sopra le righe il campo termico fra Francia ed Inghilterra: Strasburgo e Londra hanno misurato 26 gradi. La capitale londinese ormai da 3 giorni sta toccando valori costantemente dai 25 gradi in su.

risalita perturbata dal nord africa ma l anticiclone resiste 20329 1 2 - Risalita perturbata dal Nord Africa, ma l'anticiclone ne rallenta l'avanzata

risalita perturbata dal nord africa ma l anticiclone resiste 20329 1 3 - Risalita perturbata dal Nord Africa, ma l'anticiclone ne rallenta l'avanzata
Il campo barico nel frattempo si va indebolendo sull’Italia e la chiara dimostrazione si ottiene dalla copertura nuvolosa presente sulle due Isole Maggiori: ieri le poche frange nuvolose si erano dissolte sotto il peso anticiclonico, mentre quest’oggi il sistema di nubi appare ben più compatto, tanto che sulla Sardegna meridionale iniziano a cadere le prime gocce di pioggia, accompagnate da sostenuti venti sciroccali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-in-quebec-gelo-record-in-groenlandia.-estate-in-mezza-europa

Neve in Quebec. Gelo record in Groenlandia. Estate in mezza Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-piovoso-dopo-il-20-ottobre.-arriva-l’autunno-in-grande-spolvero

METEO piovoso dopo il 20 ottobre. Arriva l’AUTUNNO in grande spolvero

15 Ottobre 2019
“nostra-signora”-ci-tiene-in-pugno

“Nostra Signora” ci tiene in pugno

22 Novembre 2004
fronte-temporalesco-incombe-sulle-alpi,-anticiclone-troppo-fragile-per-porre-eccessive-resistenze

Fronte temporalesco incombe sulle Alpi, anticiclone troppo fragile per porre eccessive resistenze

2 Agosto 2010
isang-in-indebolimento,-adeline-rinforzato-a-ciclone-di-categoria-4

Isang in indebolimento, Adeline rinforzato a ciclone di categoria 4

7 Aprile 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.