• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

REGNO UNITO, ALLUVIONI come 60 anni fa: situazione drammatica

di Ivan Gaddari
04 Feb 2014 - 12:55
in Senza categoria
A A
regno-unito,-alluvioni-come-60-anni-fa:-situazione-drammatica
Share on FacebookShare on Twitter

regno unito alluvioni come 60 anni fa situazione drammatica 31125 1 1 - REGNO UNITO, ALLUVIONI come 60 anni fa: situazione drammatica
Nel Regno Unito è emergenza continua, tant’è che il presidente della Environmental Protection Agency ha dichiarato che le allerte meteo non possono servire a proteggere la popolazione dal rischio alluvione. In molti casi si troveranno ad affrontare la situazione da soli.

Nell’intervista rilasciata al “The Daily Telegraph”, il Presidente sottolinea come sia necessario scegliere quali zone sia opportuno proteggere dalla furia distruttiva delle inondazioni. Decisioni che dipendono dal fatto che centinaia di case e vasti appezzamenti di terreno finiranno sott’acqua. “In caso di terreni agricoli facciamo quello che possiamo coi mezzi a nostra disposizione per cercare di limitare i danni. Le misure straordinarie verranno intraprese per garantire la massima protezione alla popolazione e alle loro abitazioni”.

Secondo Smith la situazione è paragonabile alle terribili alluvioni del 1953. Sinora il bilancio parla di 300 persone che hanno perso la vita, come accadde proprio 60 anni fa. Il numero di vittime a causa della inondazioni è in continua crescita. Domenica scorsa un 67enne ha perso la vita dopo essere precipitato in mare. In Scozia, la Guardia Costiera è ancora alle prese con le ricerche di un pescatore scomparso domenica mattina. Secondo i meteorologi mercoledì è previsto un nuovo peggioramento del tempo. Il vento raggiungerà gli 80 km/h e in alcune zone pioverà tantissimo.

L’Environmental Protection Agency ha messo in guardi gli abitanti delle aree costiere dalle maree e le grandi onde che minacciano l’intero settore meridionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-da-record,-mai-cosi-tanta-acqua-nel-regno-unito-da-oltre-un-secolo

Piogge da record, mai così tanta acqua nel Regno Unito da oltre un secolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
da-domenica-a-martedi-il-tempo-sara-meno-stabile-e-fara-un-po’-piu-di-fresco,-specie-al-nord

Da domenica a martedì il tempo sarà meno stabile e farà un po’ più di fresco, specie al Nord

1 Aprile 2006
blitz-invernale,-tornano-freddo-e-nevicate-a-bassissima-quota

Blitz invernale, tornano freddo e nevicate a bassissima quota

13 Marzo 2013
neve-a-quote-collinari-in-svezia,-10°c-la-massima-di-helsinki,-piogge-intense-in-estonia

Neve a quote collinari in Svezia, 10°C la massima di Helsinki, piogge intense in Estonia

5 Giugno 2009
insiste-l’instabilita-sulla-sardegna,-tempo-buono-sul-resto-d’italia

Insiste l’instabilità sulla Sardegna, tempo buono sul resto d’Italia

15 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.