• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Reading propone ancora un’intrusione del vortice polare in area mediterranea. Hp delle Azzorre di nuovo in crisi

di Antonio Pallucca
06 Mag 2004 - 21:17
in Senza categoria
A A
reading-propone-ancora-un’intrusione-del-vortice-polare-in-area-mediterranea.-hp-delle-azzorre-di-nuovo-in-crisi
Share on FacebookShare on Twitter

Nella prima immagine l'analisi a 500 hpa per mercoledì 12 maggio con in evidenza la saccatura del Vortice Polare in discesa verso l'Italia. Nella seconda immagine la situazione termica a 850 hpa prevista sempre per il 12 maggio (clickare sull'immagine per ingrandirla). Fonte: www.ecmwf.int.
Il modello inglese ci propone, con estremo vigore, una situazione evolutiva che di “primaverile” ha ben poco.

Questa “perseverante” configurazione che vede ed ha visto frequentissime incursioni anticicloniche verso l’estremo nord dell’Atlantico, ora, come variazione sul tema, ce ne disegna un’altra che rispetto alle precedenti mostra una maggiore direttrice meridiana e con asse NNW/SSE disposto verso la nostra Penisola.

L’obiettivo che sino ad ora era stato il Mediterraneo occidentale, nel particolare la Penisola Iberica, per una particolarissima struttura tra i “motori” di HP/LP, sembra essere diretto verso il centro “ideale” del Continente (Penisola italiana).

Si prefigura una saccatura di detto vortice, che si presenterebbe come nucleo freddo in quota e che coinvolgerebbe un fronte d’avanzata di aria polare in ingresso, tramite la Fossa del Rodano e la Porta della Bora, sulle nostre regioni centro settentrionali, con “ipotetica” formazione al suolo di una depressione a carattere orografico sul Mar ligure.

Viene a mancare, tranne un naturale interludio anticiclonico (breve) da qui a 168 h, una chiara espansione dell'”Azzorriano” in area mediterranea , mentre si riconferma sempre valido un “varco” libero per intrusioni fredde/fresche.

Naturalmente stiamo esaminando, ormai da troppo tempo, una situazione che sul “lungo raggio” sembra una “replica” di molteplici edizioni che, originanti dagli inizi dello scorso inverno, si sono spinte ben oltre la soglia di una stagione nel pieno della sua maturità.

Gli stessi elaboratori, con forzature statistiche molto accentuate, emettono runs previsionali che “vorrebbero” vedere una controtendenza “palese”, ma nel togliere, testando la bontà del calcolo evolutivo in ingresso, questa pesante interferenza ritornano a proporre ancora “vecchi schemi”.

Primavera dunque al momento ed ipoteticamente, “due toni sotto”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-fine-settimana-di-tempo-discreto,-ma-la-guarigione-definitiva-ancora-non-c’e

Un fine settimana di tempo discreto, ma la guarigione definitiva ancora non c'è

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vulcano-hekla,-in-islanda,-preoccupa!-segni-di-possibile-imminente-eruzione

Vulcano Hekla, in Islanda, preoccupa! Segni di possibile imminente eruzione

30 Marzo 2017
calura-in-graduale-ridimensionamento,-ma-che-tempo-fara-a-ferragosto?

Calura in graduale ridimensionamento, ma che tempo farà a Ferragosto?

6 Agosto 2012
lunga-scia-instabile,-da-giovedi-irruzione-artica-e-neve-su-alpi

Lunga scia instabile, da giovedì irruzione Artica e neve su Alpi

7 Ottobre 2013
weekend-d’estate,-con-un-po’-di-caldo-e-temporali-al-nord

Weekend d’estate, con un po’ di caldo e temporali al nord

7 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.