• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quando l’inverno parte col piede sbagliato…

di Ivan Gaddari
01 Dic 2015 - 14:36
in Senza categoria
A A
quando-l’inverno-parte-col-piede-sbagliato…
Share on FacebookShare on Twitter

L’autunno è alle spalle e sapete qual è a nostro avviso il termine che più si addice al trimestre passato? Estremo. Già, il meteo estremo. Ricorderemo le numerose alluvioni, ricorderemo le grandinate, ricorderemo il caldo. Caldo, sì. E’ l’altro termine che avremmo utilizzato se in mente non fosse balenata l’altra idea. Perché diciamolo: lo si può amare, lo si può invocare, anche acclamare. Ma il troppo stroppia.

Ora che l’inverno è arrivato è giusto che faccia freddo. Che piova, che nevichi. Basta caldo! Basta anomalie termiche! Basta lunghi periodi anticiclonici! Non vogliamo imporre il freddo a nessuno, intendiamoci, stiamo solo constatando un andamento meteo-climatico che sta avendo effetti a dir poco deleteri nella vita di tutti i giorni. Pensiamo all’inquinamento, pensiamo alla stagione sciistica, pensiamo alla siccità, pensiamo all’agricoltura.

Sapete che c’è chi crede che sarà un inverno caldo, addirittura caldissimo? Beh, chi lo afferma lo fa a suo rischio e pericolo. Potrebbe aver ragione, sì, ma potrebbe aver torto marcio. Perché diciamolo: non si possono fare certe affermazioni prendendo a esempio il meteo attuale. L’inverno sta partendo col piede sbagliato, è vero, ma nulla vieta che da un giorno all’altro tutto possa stravolgersi.

quando linverno parte col piede sbagliato 41231 1 1 - Quando l'inverno parte col piede sbagliato...

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quando-l’avvio-d’inverno-era-glaciale:-cosi-partiva-dicembre-2010-in-europa

Quando l'avvio d'inverno era glaciale: così partiva dicembre 2010 in Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sardegna-oppressa-dal-caldo-record-e-dal-pulviscolo-sahariano,-prima-del-guasto-temporalesco

Sardegna oppressa dal caldo record e dal pulviscolo sahariano, prima del guasto temporalesco

2 Settembre 2011
catastrofe-in-turchia,-ancora-maltempo.-atmosfera-instabile-in-estensione-all’italia

Catastrofe in Turchia, ancora maltempo. Atmosfera instabile in estensione all’Italia

9 Settembre 2009
diluvio-nel-deserto,-ecco-il-risultato-nel-video-meteo.-i-fatti

DILUVIO nel deserto, ecco il risultato nel VIDEO meteo. I fatti

29 Novembre 2018
meteo-italia:-tempesta-di-vento,-maltempo,-crollo-termico…-l’altra-faccia-di-marzo

Meteo Italia: tempesta di vento, maltempo, crollo termico… l’altra faccia di marzo

13 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.