• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Proiettile gelido lanciato sul cuore dell’Europa, la ferita non risparmierà il Mediterraneo

di Mauro Meloni
06 Mar 2010 - 16:20
in Senza categoria
A A
proiettile-gelido-lanciato-sul-cuore-dell’europa,-la-ferita-non-risparmiera-il-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Panorama di Zurigo innevata, fonte https://www.zurigoturismo.com^^^^^Le strade ghiacciate questa mattina a Forlì: dopo l'ultima nevicata marzolina del 2005, sulla città sono caduti 3 cm. Lieve accumulo ma pur sempre molto bello. Foto a cura di Fabio Casadei.^^^^^La maggiore nevicata sull'entroterra di Forlì, con 30 centimetri d'accumulo sulla zona di San Piero in Bagno. Foto a cura di Fabio Casadei.^^^^^Foto scattata oggi pomeriggio,sabato 6 marzo 2010 alle ore 14.00, da Emanuele Cometto: l'immagine evidenzia il bel tempo (neve al suolo ormai in gran parte scomparsa), in attesa del peggioramento nevoso in arrivo.
Un incisivo nucleo depressionario, colmo d’aria gelida, ha quest’oggi raggiunto le nazioni centrali europee, coadiuvato da un’azione pesantemente rigida d’estrazione artico-continentale che farà sentire tutte le conseguenze anche nella prima parte della prossima settimana. Il vortice gelido continuerà infatti a muoversi verso sud/ovest, un movimento non consueto alle nostre latitudini dovuto all’anticiclone di blocco nord-atlantico, i cui massimi barici risultano prossimi alle Isole Britanniche.

La massa d’aria gelida che accompagna il nocciolo depressionario inizierà a penetrare presto, almeno in parte, sul Nord Italia, contribuendo al peggioramento che porterà probabili nevicate fino in pianura nella giornata di domenica, più frequenti e consistenti in Emilia e sul Piemonte, zone oggettivamente più favorite per le precipitazioni con gli afflussi d’aria fredda orientale. Il bacino del Mediterraneo reagirà con una sontuosa depressione, ma già attualmente si vede la costruzione di un esteso ammasso perturbato fra il Nord Africa e le regioni meridionali italiane, che prenderà ancora più vitalità non appena l’aria gelida tenterà di catapultarsi sul “Mare Nostrum” attraverso la Porta del Rodano.

gelo e neve sul cuore dell europa maltempo in agguato sul mediterraneo 17506 1 2 - Proiettile gelido lanciato sul cuore dell'Europa, la ferita non risparmierà il Mediterraneo
La posizione del nucleo freddo è prossima all’Arco Alpino, ma proprio la barriera alpina ha ulteriormente esaltato le nevicate associate alla perturbazione vorticosa che si lega alla struttura ciclonica. In precedenza abbiamo dedicato spazio alle nevicate in Germania e sulla Repubblica Ceca, ma notevoli nevicate stanno interessando anche i versanti nord-alpini sui territori di Svizzera ed Austria: a Zurigo già da questa mattina l’abbondante nevicata ha addirittura accumulato oltre 20 centimetri ed è stato l’episodio più grosso della stagione, notevole se si pensa che si viene da un inverno molto nevoso.

gelo e neve sul cuore dell europa maltempo in agguato sul mediterraneo 17506 1 3 - Proiettile gelido lanciato sul cuore dell'Europa, la ferita non risparmierà il Mediterraneo
In Italia il tempo è migliorato dopo il passaggio della prima sferzata artica, che ha fatto sentire i suoi effetti fino alle prime ore di oggi. La neve è caduta fino a bassa quota sulle zone adriatiche e sull’Emilia Romagna, con frequenti comparse su quest’ultima anche in pianura. Ravenna e Forlì sono state fra le località più interessate dalla neve: proprio per quanto concerne la zona di Forlì, vi mostriamo due foto significative, di cui la prima mostra il ghiaccio sulle strade, mentre la seconda evidenzia gli accumuli di oltre 30 centimetri di neve nella località di San Piero in Bagno, a 450 metri d’altezza.

gelo e neve sul cuore dell europa maltempo in agguato sul mediterraneo 17506 1 4 - Proiettile gelido lanciato sul cuore dell'Europa, la ferita non risparmierà il Mediterraneo

gelo e neve sul cuore dell europa maltempo in agguato sul mediterraneo 17506 1 5 - Proiettile gelido lanciato sul cuore dell'Europa, la ferita non risparmierà il Mediterraneo
Come nella giornata di ieri, le condizioni meteo appaiono ottimali anche su parte del Nord-Ovest, in un contesto che sembrerebbe davvero non far presagire l’imminente peggioramento e l’abbassamento termico che giungeranno con molto vigore domenica. Nella foto la zona di Cuneo, che sarà probabilmente fra le più colpite dalla dama bianca attesa per domenica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-in-svizzera,-austria-e-germania.-oslo-e-stoccolma-surgelate

Neve in Svizzera, Austria e Germania. Oslo e Stoccolma surgelate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-alaska:-record-di-caldo-dicembrino-ad-anchorage

Meteo Alaska: record di caldo dicembrino ad Anchorage

12 Dicembre 2019
nell’occhio-del-ciclone,-c’e-apprensione-per-il-colpo-di-coda-perturbato

Nell’occhio del ciclone, c’è apprensione per il colpo di coda perturbato

7 Novembre 2011
meteo,-le-precipitazioni-ottimali-per-i-terreni

Meteo, le precipitazioni ottimali per i terreni

17 Luglio 2019
pianeta-sempre-piu-caldo:-gennaio-2016-e-stato-il-piu-caldo-di-sempre,-con-valori-incredibili

Pianeta sempre più caldo: gennaio 2016 è stato il più caldo di sempre, con valori incredibili

19 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.