• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Profonde depressioni atlantiche all’assalto dell’Europa, ciclone sull’Adriatico

di Andrea Danzi
03 Nov 2009 - 09:29
in Senza categoria
A A
profonde-depressioni-atlantiche-all’assalto-dell’europa,-ciclone-sull’adriatico
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa di analisi al suolo fonte Met-Office^^^^^Immagine Meteosat copyright EUMETSAT 2009
Le gemelle cicloniche Cassen, sopra la Scozia, e Berti, di fronte ai fiordi norvegesi, dominano la scena barica europea con l’identico valore minimo a 970 hPa.

Il fronte occluso di Cassen sovrasta l’intera Gran Bretagna affiancandosi alla ficcante discesa fredda di Berti intenta a convogliare temperature siderali sopra l’Europa centrale.

Da questi flussi instabili viene alimentata la depressione mobile italica a 992 hPa. Traslata nella giornata di ieri dal Mar Ligure all’Adriatico, innesca forti scontri di massa con la superficie altopressionaria subtropicale in remissione sopra l’Italia meridionale.

Intanto sopra l’Est europeo svetta indisturbata l’alta pressione russa Antonia col suo massimo moscovita a 1027 hPa. Accanto ad essa, sopra gli Stati Baltici, si irrobustisce una insidiosa massa d’aria gelida di origine artica.

violente depressioni portano pioggia e freddo in europa 16506 1 2 - Profonde depressioni atlantiche all'assalto dell'Europa, ciclone sull'Adriatico
Estese nubi basse cariche di pioggia derivanti dalla frusta occlusiva britannica si ergono minacciose sopra il settore nord-occidentale europeo. Piogge diffuse si protendono dall’Inghilterra sino al Golfo del Leone.

Il cuore europeo, oltre ad essere infilzato da sostenuti flussi atmosferici gelidi, viene attraversato da fitte nubi alte molto fredde capaci di rovesciare precipitazioni nevose sopra i Paesi austro-ungarici.

I settori adriatico e ionico italiani sono i meteorologicamente più attivi della giornata odierna. La perturbazione adriatica affonda i suoi colpi sulle Regioni centro-orientali italiane protraendosi sino al Canale d’Otranto, sconfinandolo.

Violenti scontri di massa si innescano contro la superficie settentrionale dell’alta pressione subtropicale in ritirata verso le coste nordafricane. L’intero Mar Ionio ne viene interessato con violente precipitazioni pluviometriche distribuite soprattutto sulla Calabria, Albania e Grecia occidentale, sino ad allungarsi sopra la Turchia meridionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
assalto-siberiano-a-cina,-giappone-e-corea:-neve-e-temperature-in-picchiata

Assalto siberiano a Cina, Giappone e Corea: neve e temperature in picchiata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-piu-lungo-periodo-di-meteo-anticiclonico-dell’inverno

Il più lungo periodo di meteo anticiclonico dell’Inverno

17 Febbraio 2019
meteo-milano:-soleggiato-venerdi,-peggiora-nel-weekend-con-piogge-domenica

Meteo MILANO: soleggiato venerdì, peggiora nel weekend con piogge domenica

8 Febbraio 2019
dilaga-l’aria-fredda-artica:-ritorna-un-pizzico-d’inverno-tra-la-scandinavia-e-le-nazioni-baltiche

Dilaga l’aria fredda artica: ritorna un pizzico d’inverno tra la Scandinavia e le nazioni baltiche

2 Maggio 2011
meteo-7-giorni:-calma-ancora-per-poco,-irruzione-fredda-ad-inizio-ottobre

Meteo 7 giorni: CALMA ancora per poco, irruzione fredda ad inizio ottobre

29 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.