• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi ostacoli all’anticiclone, le perturbazioni provano ad osare

di Mauro Meloni
01 Dic 2011 - 21:29
in Senza categoria
A A
primi-ostacoli-all’anticiclone,-le-perturbazioni-provano-ad-osare
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Panorama su Genova attorno alle ore 13: nubi sempre più pesanti addossate ai monti, meteo uggioso. Fonte webcam www.stefanome.it
I sistemi perturbati sul Nord Europa continuano a far capo ad una possente area di bassa pressione posizionata sul Mar di Norvegia: ormai non fanno quasi più notizia i forti venti da uragano che hanno colpito ancora le maggiori alture britanniche ed i fiordi norvegesi, con raffiche ad oltre 140-150 km/h. Questi venti così violenti vengono messi in moto dal gradiente barico derivante dalla contrapposizione nord-sud di queste profonde basse pressioni nordiche, figlie di un Vortice Polare su livelli davvero sfavillanti, con l’alta pressione distesa sull’Europa Centro-Meridionale.

A proposito dell’anticiclone, dobbiamo semmai registrare un parziale cedimento della vasta struttura stabilizzante rispetto agli scorsi giorni. Si nota in particolare l’intrusione di un nastro perturbato verso la Francia Settentrionale, il Benelux, la Danimarca e la Germania: questo sistema frontale è collegato al progressivo affondo di una saccatura nord-atlantica in direzione del Golfo di Biscaglia e del’Iberia. La parte centrale ed occidentale dell’Europa, almeno alle medie latitudini, non risulta più così efficacemente protetta in modo significativo dall’anticiclone, il quale è stato costretto ad una lieve ritirata verso posizioni più meridionale.

le perturbazioni provano ad osare anticiclone in difficolta 21968 1 2 - Primi ostacoli all'anticiclone, le perturbazioni provano ad osare
I segni di sofferenza al bel tempo iniziano ad apparire palpabili anche per quel che concerne parte del Mediterraneo:non sono più le insidie instabili di natura africana a mettere movimento, ma semmai l’attivazione, pur lieve, di correnti umide sud/occidentali, derivanti dalle dinamiche perturbate in azione sull’Europa Centro-Occidentale. L’indebolimento della porzione settentrionale dell’anticiclone sta stimolando questo cambio di circolazione, con la coltre nuvolosa medio-bassa che ha interessato in particolare Corsica, Sardegna, Liguria, Toscana e parte delle aree nord-appenniniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-costretto-sulla-difensiva,-peggiora-al-nordovest-e-tirreniche

Anticiclone costretto sulla difensiva, peggiora al Nordovest e Tirreniche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-acque-artiche-del-nord-est-atlantico-(parte-4/6)

Le acque artiche del Nord Est Atlantico (Parte 4/6)

8 Novembre 2004
tempeste-di-vento-e-fioccate-di-neve-anche-in-collina

Tempeste di vento e fioccate di neve anche in collina

6 Marzo 2008
meteo-italia:-e-vero-inverno,-dal-gelo-del-nord-alla-mitezza-della-sicilia

Meteo Italia: è vero INVERNO, dal gelo del Nord alla mitezza della Sicilia

15 Dicembre 2018
cronaca-meteo:-monitoraggio-supercelle,-rischio-grandine-e-nubifragi.-live

CRONACA METEO: monitoraggio supercelle, rischio grandine e nubifragi. LIVE

25 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.