• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prima caldo, poi freddo: su e giù di fine stagione. Perché questi sbalzi?

di Ivan Gaddari
16 Feb 2016 - 22:16
in Senza categoria
A A
prima-caldo,-poi-freddo:-su-e-giu-di-fine-stagione.-perche-questi-sbalzi?
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo seguito le dinamiche atmosferiche, in particolare i processi termo dinamici a carico del Vortice Polare, per un’intera stagione. A tratti si è stato in grado di stilare previsioni a lungo termine discretamente affidabili, centrando le tempistiche di alcuni scenari. Il tema dominante, lo si sa, è stato l’assenza dell’inverno e per darvi un quadro esaustivo della situazione si sono analizzate più e più volte le ragioni.

Ultimamente abbiamo abbandonato i discorsi inerenti i vari indici climatici consci del fatto che il Vortice Polare non avrebbe avuto più nulla da dire. Ed è così, ma c’è da aggiungere che la tracotanza del trottolone gelido è stata tale da ripercuotersi anche su quest’ultima parte d’inverno. Ora però, dato che la primavera meteorologica è dietro l’angolo, s’intravedono quelle manovre tipiche di fine stagione.

Quali? Beh, sicuramente i fulminei ribaltoni termici. Se preferite anche le forti contrapposizioni regionali: la strettissima attualità, ad esempio contempla caldo al Sud e meteo vagamente invernale nel resto d’Italia. Ma col passare dei giorni tali differenze sembrerebbero venir meno, non lo stesso si potrà dire dell’evoluzione continentale che vedrà prevalere imponenti scambi meridiani.

Dopo una temporanea fiammata africana – sembra non esserci più alcun dubbio sulla tendenza evolutiva della prossima settimana – ecco che febbraio potrebbe accomiatarsi col freddo. La mappa Multimodel che vi mostriamo supporta la tesi sostenuta dai più autorevoli modelli matematici di previsione: l’elevazione dell’Alta delle Azzorre potrebbe condurre un Vortice freddo nord atlantico sulle nostre regioni. Non è da escludere una discreta componente artica, il che si tradurrebbe in rinnovate condizioni meteo invernali al fotofinish.

Il tutto avverrebbe negli ultimi giorni di febbraio e se l’ipotesi trovasse riscontro ecco che le temperature subirebbero un brusco abbassamento e la neve potrebbe riservare qualche interessante sorpresa. Ovviamente torneremo sull’argomento, ragion per cui vi invitiamo a seguirci anche nei prossimi giorni.

prima caldo poi freddo su e giu di fine stagione perche questi sbalzi 42545 1 1 - Prima caldo, poi freddo: su e giù di fine stagione. Perché questi sbalzi?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-eccezionale-tra-sud-balcani,-grecia-e-turchia,-superati-i-30-gradi!

Caldo eccezionale tra sud Balcani, Grecia e Turchia, superati i 30 gradi!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
illusori-temporali-“rinfrescanti”-lunedi,-ma-solo-su-triveneto-e-appennino.-poi-ecco-tornare-l’africano

Illusori temporali “rinfrescanti” lunedì, ma solo su Triveneto e Appennino. Poi ecco tornare l’Africano

4 Luglio 2010
in-calabria-continua-a-piovere,-ma-per-il-momento-nessun-particolare-disagio

In Calabria continua a piovere, ma per il momento nessun particolare disagio

31 Ottobre 2015
nubi-anche-in-sardegna,-pioviggini-sulla-riviera-del-corallo

Nubi anche in Sardegna, pioviggini sulla Riviera del Corallo

22 Novembre 2014
meteo-per-domani,-italia-spaccata.-temporali-al-nord,-caldo-africano-al-sud

Meteo per domani, Italia spaccata. Temporali al Nord, caldo africano al Sud

23 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.