• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

PRIMA ACQUA ALTA della stagione su Venezia

di Mauro Meloni
15 Ott 2012 - 21:15
in Senza categoria
A A
prima-acqua-alta-della-stagione-su-venezia
Share on FacebookShare on Twitter

acqua alta su venezia 24909 1 1 - PRIMA ACQUA ALTA della stagione su Venezia
Venezia ha vissuto la prima giornata dell’autunno con l’acqua alta: alle 11.35 del 15 ottobre l’acqua alta ha raggiunto il metro e 5 centimetri sopra il medio mare, Si tratta di una marea sostenuta classificata come «codice giallo», primo livello della scala di allarme, che ha allagato non più dell’8-9% del suolo cittadino. Disagi tutto sommato limitati, anche perché sotto la misura di 110 centimetri non è prevista nemmeno la posa delle passerelle per consentire il passaggio nei punti più bassi.

Il centro maree del Comune aveva stimato inizialmente una previsione di 110 centimetri, poi aggiornata ai 105 centimetri. Ad attenuare il fenomeno, secondo gli esperti del centro, ha contribuito il fatto che la perturbazione atlantica abbia attivato scirocco meno intenso in Adriatico solo in “coda” alla depressione. Su Venezia gli episodi d’acqua alta sono stati molto sporadici nell’ultimo anno, a differenza dell’autunno-inverno 2010-2011. Fonte immagine Pattaro-Vision

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultime-piogge-e-temporali-al-sud-e-nordest,-il-tempo-migliora-da-ovest

Ultime piogge e temporali al sud e nordest, il tempo migliora da ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
intensa-calura-alle-porte,-fino-a-quando-durera?-le-ultimissime

Intensa calura alle porte, fino a quando durerà? Le ultimissime

1 Agosto 2013
il-caldo-risveglio-di-una-bollente-domenica-di-luglio

Il caldo risveglio di una bollente domenica di luglio

23 Luglio 2006
l’inverno-avanza-nuovamente-in-europa,-nevica-sul-baltico-e-sulle-pianure-dell’est

L’inverno avanza nuovamente in Europa, nevica sul Baltico e sulle pianure dell’est

22 Febbraio 2016
meteo-estremo-del-natale-1986,-tra-gelo-e-bufere-di-neve

Meteo estremo del Natale 1986, tra gelo e bufere di neve

27 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.