• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

PREVISIONI meteo per domani, martedì 11. Tempesta Ciara lambisce l’Italia

di Mauro Meloni
10 Feb 2020 - 19:30
in Senza categoria
A A
previsioni-meteo-per-domani,-martedi-11.-tempesta-ciara-lambisce-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Oltre mezza Europa è spazzata da condizioni di meteo avverso e tempestoso, per le conseguenze del Ciclone Ciara che ha impattato sull’Europa Settentrionale con venti da uragano e onde gigantesche. In alcune parti d’Europa è stata ribattezzata come la “tempesta del secolo”.

Credit iStock.

Disagi davvero notevoli si sono avuti prima su Regno Unito e Scandinavia, con venti capaci di raggiungere picchi di raffica superiori ai 150/160 chilometri all’ora. La tempesta distruttiva ha poi raggiunto anche le nazioni centrali europee, con danni ingenti specie tra Germania, Austria e Repubblica Ceca.

L’Italia resta invece ai margini di questo maltempo così burrascoso, in quanto l’anticiclone continua a mantenersi ben solido alle basse latitudini mediterranee attenuando quindi il flusso delle correnti tempestose occidentali.

La contrapposizione della profonda depressione europea con l’anticiclone mediterranea è la causa dei venti tempestosi sul Continente. L’Italia si trova nell’area di confine fra l’alta pressione e le propaggini meridionali della depressione.

previsioni meteo domani martedi 11 tempesta ciara sfiora italia 64189 1 2 - PREVISIONI meteo per domani, martedì 11. Tempesta Ciara lambisce l'Italia

Le nostre regioni risultano quindi lambite dal flusso delle correnti occidentali, che trasportano aria mite e umida. Vediamo quella che sarà l’evoluzione meteo attesa per domani, martedì 11 febbraio, una giornata di venti ancora tesi occidentali, più sostenuti tra Tirreno ed Isole. Raffiche di tempesta colpiranno le Alpi.

Un po’ di variabilità indugerà sulle regioni tirreniche e l’ovest della Sardegna per effetto del flusso di correnti umide occidentali, ma fenomeni residui e di debole entità li ritroveremo principalmente sulla Calabria occidentale.

Schiarite ampie prevarranno sui restanti settori, anche perché si farà sentire la presenza del campo di alta pressione. Tuttavia, un nuovo fronte atlantico tenderà ad addossarsi all’Arco Alpino, con peggioramento sui settori centro-occidentali di confine dove si avranno nevicate oltre i 1300/1500 metri.

Le temperature saliranno al Centro-Sud e in Val Padana, di nuovo diffusamente superiori alla norma, di stampo localmente primaverile. Il picco di questo nuova fase calda anomala riguarderà in particolare i versanti adriatici, dove il Garbino determinerà maggiori impennate termiche con valori ben oltre i 20 gradi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-anomalo-con-nuova-impennata-termica.-punte-oltre-20-gradi,-ecco-dove

CALDO ANOMALO con nuova impennata termica. Punte oltre 20 gradi, ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
reading-propone-ancora-un’intrusione-del-vortice-polare-in-area-mediterranea.-hp-delle-azzorre-di-nuovo-in-crisi

Reading propone ancora un’intrusione del vortice polare in area mediterranea. Hp delle Azzorre di nuovo in crisi

6 Maggio 2004
folli-grandinate-oltralpe,-devastazioni-in-germania:-video-e-foto-shock

Folli grandinate oltralpe, devastazioni in Germania: VIDEO E FOTO shock

7 Agosto 2013
gran-caldo-e-tanta-umidita-nel-nord-est-degli-stati-uniti

Gran caldo e tanta umidità nel Nord-Est degli Stati Uniti

14 Agosto 2005
caldo-anomalo-in-europa:-26-gradi-in-spagna,-temperature-altissime-sulle-alpi

Caldo anomalo in Europa: 26 gradi in Spagna, temperature altissime sulle Alpi

20 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.