• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni Meteo: Maggio estremo, dopo il maltempo si prevedono temperature fino a 35°C

di La Redazione
26 Apr 2024 - 19:55
in News Meteo
A A
previsioni-meteo:-maggio-estremo,-dopo-il-maltempo-si-prevedono-temperature-fino-a-35°c

Previsioni Meteo: Maggio estremo, dopo il maltempo si prevedono temperature fino a 35°C

Share on FacebookShare on Twitter

Previsioni meteo: ⁢un cambiamento climatico in arrivo

Le correnti fredde di origine‍ artica, che hanno influenzato il meteo nel‍ bacino del‍ Mediterraneo nelle ultime settimane, stanno per ⁣ritirarsi​ verso le proprie latitudini d’origine. Nonostante ciò,‍ fino a⁣ domenica le regioni del​ nord-ovest ‌italiano ⁤subiranno gli ultimi effetti di questa massa‍ d’aria gelida.‌ Al⁢ contrario, a partire⁢ da questo fine settimana, il resto dell’Italia assaporerà un meteo⁢ decisamente ‌più stabile e mite, con temperature che potrebbero già raggiungere‌ valori tipici ⁤della fine della primavera.

La mitezza s’insinua nell’atmosfera‌ italiana

Il freddo che ha recentemente caratterizzato le ‌condizioni meteo‌ si appresta a ⁣diventare solo un’eco del passato. Già a partire da domenica, infatti, si prevede un significativo aumento delle temperature.‌ Queste⁤ potrebbero superare ‌le medie‍ stagionali in molte aree della ⁣penisola, con picchi di 26-27 °C previsti nelle⁤ zone interne del centro-sud⁢ e sulla⁤ Val Padana orientale.

Un termine di aprile all’insegna del tepore

Il picco di questa fase⁣ di clima più mite‍ si avrà ⁢a ridosso ⁢del termine di aprile, tra lunedì ⁣e martedì, con​ valori ⁤termici ‌che potrebbero sfiorare ‌i 30 °C nelle aree⁢ interne del Sud e sulle isole maggiori. Tuttavia, questa‌ breve​ ondata di ​calore subtropicale sarà ⁣seguita dall’arrivo⁢ di una perturbazione atlantica. ​Tale sistema ‍depressionario, penetrando⁤ nel Mediterraneo, determinerà la fine della tregua concessa dall’anticiclone. Le conseguenze si manifesterebbero con maltempo‍ che rischia di investire l’Italia proprio ​in occasione della festa dei lavoratori, portando piogge diffuse principalmente sul​ Centro-Nord e sul versante ​tirrenico.

I primi giorni​ di maggio sotto osservazione

Subito dopo questa fase​ perturbata di ‌inizio maggio, si prospetta una novità nel ⁢meteo del nostro paese. I centri di calcolo​ prevedono infatti un ritorno dell’alta⁢ pressione subtropicale, questa volta però con caratteristiche prettamente estive. Non si esclude che,‌ intorno al 5-7 maggio, le temperature possano ‌superare di gran lunga le ​medie stagionali in tutta la penisola e in alcune zone dell’Europa centro-orientale. Questo a causa di ‍correnti ‍molto calde provenienti dal ​Sahara, capaci di elevare la⁢ temperatura ‍oltre i 33 o i 34 ​°C. Si delineano quindi ‌dei primi dieci giorni di maggio alquanto ⁣dinamici:⁣ inizialmente segnati⁣ dal maltempo e da aria ⁣più ⁢fresca, ⁤per poi⁢ lasciare il passo ‍a condizioni di calore ‍decisamente più intenso.

La prima decade di maggio si⁢ appresta a essere estremamente variabile, con ⁤un susseguirsi di⁢ meteo instabile e condizioni‌ più serene e ⁤calde. Sarà importante seguire gli aggiornamenti per​ capire meglio come evolverà ​la situazione e quali saranno le conseguenze sulle attività quotidiane e sugli‌ ecosistemi. Le variabili meteo sono estremamente complesse ⁣e, anche ⁢se attualmente possediamo strumenti di previsione sempre più accurati, il‍ fattore sorpresa rimane‌ una costante inalterabile nelle dinamiche​ meteorologiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-improvviso-aumento-delle-temperature,-tornano-i-30-gradi-ma-solo-per-breve-tempo

Meteo: improvviso aumento delle temperature, tornano i 30 gradi ma solo per breve tempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-il-meteo-atteso-prossimi-7-giorni

Meteo ROMA: il meteo atteso prossimi 7 giorni

30 Settembre 2015
meteo-settimana:-dal-caldo-rovente-al-refrigerio,-poi-rischio-di-rottura-estiva

Meteo settimana: dal caldo rovente al refrigerio, poi rischio di rottura estiva

11 Agosto 2019
meteo-e-temperature-estreme:-quasi-100-gradi-di-differenza-tra-sudafrica-e-siberia!

Meteo e temperature estreme: quasi 100 gradi di differenza tra Sudafrica e Siberia!

27 Novembre 2019
“sparata-africana”-davvero-sfrontata,-anche-i-temporali-dovranno-abbassare-i-toni

“Sparata africana” davvero sfrontata, anche i temporali dovranno abbassare i toni

7 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.