• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Precoce sviluppo colturale, causa temperature ben oltre la media stagionale

di Ivan Gaddari
17 Apr 2007 - 18:13
in Senza categoria
A A
precoce-sviluppo-colturale,-causa-temperature-ben-oltre-la-media-stagionale
Share on FacebookShare on Twitter

precoce sviluppo colturale causa temperature ben oltre la media stagionale 8676 1 1 - Precoce sviluppo colturale, causa temperature ben oltre la media stagionale
L’ultimo editoriale propose un’analisi attenta di quelle che sarebbero state le condizioni meteorologiche nel medio lungo periodo. Ebbene, già da allora ci si soffermò sulle anomalie termiche in senso positivo, acuite da carenza idrica in molte regioni dello stivale. Paradossalmente la cronaca riporta un’Italia capovolta, col caldo concentrato al Nord, fresco, relativo, e precipitazioni al Sud.

Ora, se si eccettua l’instabilità pomeridiana tipica di una stagione di transizione quale quella primaverile, vi sarà un deciso miglioramento delle condizioni meteo, con temperature in ulteriore aumento e carenza di precipitazioni “utili”. Rammentiamo difatti quanto siano poco utilizzabili le piogge che cadono improvvisamente, sotto forma di rovescio o temporale. Spesse volte ingenti quantitativi d’acqua vengono persi.

Non solo, in casi di intensi fenomeni, l’effetto del ruscellamento superficiale può causare erosione del suolo, con trasporto, nei terreni chiaramente in pendio, verso valle dello strato superficiale del suolo. Ancora, in pianura, qualora non vi siano efficaci sistemi di drenaggio, vi possono essere dei ristagni con problemi crittogamici per le colture in pieno campo.

Concentrando l’attenzione sull’andamento termico previsto, v’è da registrare uno sviluppo biologico piuttosto anticipato. Molte colture bruciano le normali tappe vegetative e ciò potrebbe causare dei problemi dal punto di vista fito-sanitario. Ciò perché, oltre al mondo vegetale, anche le varie malattie che possono attaccare le specie subiscono un incremento della popolazione per condizioni vitali ideali.

In molte regioni è possibile difatti notare un precoce sviluppo delle colture di afidi e acari, specie dannose in particolare per le colture arboree da frutto. Così come, qualora dovessero aumentare i tassi di umidità relativa dell’aria, si dovrà prestare attenzione ai possibili attacchi fungini. Ecco perché, ora più che mai, diviene indispensabile un’attenta opera di monitoraggio colturale costante. Poche operazioni agronomiche potrebbero difatti scongiurare perdite di produzione al momento della raccolta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
contesto-anticiclonico-generalizzato,-tuttavia-instabilita-alpina-pomeridiana-su-settori-orientali

Contesto anticiclonico generalizzato, tuttavia instabilità alpina pomeridiana su settori orientali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-tifone-haiyan,-tragedia-colossale:-si-stimano-10-mila-morti

Super Tifone Haiyan, TRAGEDIA COLOSSALE: si stimano 10 mila morti

10 Novembre 2013
parziale-tregua,-ma-un-vigoroso-affondo-instabile-punta-il-nord-italia.-clima-di-fuoco-in-russia

Parziale tregua, ma un vigoroso affondo instabile punta il Nord Italia. Clima di fuoco in Russia

4 Agosto 2010
clima-estate-2017:-luglio-davvero-eccezionale?-ecco-quanto-e-stato-caldo

Clima Estate 2017: luglio davvero eccezionale? Ecco quanto è stato caldo

8 Agosto 2017
europa-dai-40°c-di-siviglia-alla-neve-in-austria-e-baviera.-agatha:-300-vittime-in-america-centrale

Europa dai 40°C di Siviglia alla neve in Austria e Baviera. Agatha: 300 vittime in America Centrale

2 Giugno 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.