• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Possente ciclone irlandese investe con forza l’ovest europeo

di Andrea Danzi
21 Lug 2009 - 09:21
in Senza categoria
A A
possente-ciclone-irlandese-investe-con-forza-l’ovest-europeo
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Il possente ciclone Wolfgang a 999 hPa domina i cieli britannici. I suoi fronti occlusi invadono l’intera Gran Bretagna spingendosi sino al Benelux.

Fronti freddi arrembanti dall’Oceano Atlantico infilzano la costa francese del Golfo di Guascogna protraendo gli scontri termici sino al settore settentrionale spagnolo.

Dal Nordafrica si ricostituisce, sempre più imponente, l’anticiclone subtropicale. In decisa risalita sull’Italia, col suo picco a 1021 hPa, contrasta gli influssi umidi atlantici sull’arco alpino.

I costanti venti freddi artici continentali alimentano il ciclone Volkrat (993 hPa) sopra i cieli scandinavi, infastidendo l’intera area sottostante.

possente ciclone irlandese investe con forza lovest europeo 15670 1 2 - Possente ciclone irlandese investe con forza l'ovest europeo
Il Meteosat odierno fotografa perfettamente il cuore depressionario britannico. Nubi dense ed occlusive investono l’Irlanda e l’Inghilterra sino a giungere, con trasformazioni temporalesche inasprite da forti raffiche di vento, sopra i cieli del Benelux e della Germania nord-occidentale.

Gli affondi umidi atlantici forniscono nuova forza ai rovesci diffusi che si propagheranno, nel corso della giornata, sulla Francia e Spagna settentrionale.

Nubi instabili derivanti da contrasti termici sono presenti anche sopra l’arco alpino. Sorte dai violenti scontri di massa tra l’arrembante risalita anticiclonica sahariana e l’instabilità in quota atlantica, causano rovesci sporadici e velature diffuse.

Imperioso, sopra i cieli scandinavi, il fronte freddo artico. Rivolto verso le latitudini polari, ha poche ripercussioni meteorologiche sui limitrofi territori sottostanti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-come-ecmwf-vede-i-piccoli-spiragli-d’aria-piu-fresca-per-il-week-end

Ecco come ECMWF vede i piccoli spiragli d'aria più fresca per il week-end

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-estivo-a-tutta-birra,-ma-con-prime-isolate-avvisaglie-nuvolose

Anticiclone estivo a tutta birra, ma con prime isolate avvisaglie nuvolose

24 Settembre 2013
dal-sat-:-la-giusta-chiave-di-lettura-“in-real-time”-(nowcasting)

Dal Sat : la giusta chiave di lettura “in real time” (nowcasting)

8 Aprile 2004
europa-e-russia:-caldo-dicembrino-senza-fine,-anomalie-termiche-mostruose

Europa e Russia: caldo dicembrino senza fine, anomalie termiche mostruose

30 Dicembre 2013
il-lungo-termine-e-le-sue-“fasi-progettuali”

Il lungo termine e le sue “fasi progettuali”

7 Dicembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.