• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piomba il fresco ed esplodono i temporali. Nubifragio affonda Roma

di Massimo Aceti
15 Giu 2014 - 21:04
in Senza categoria
A A
piomba-il-fresco-ed-esplodono-i-temporali.-nubifragio-affonda-roma
Share on FacebookShare on Twitter

Da youreporter.it un'immagine degli allagamenti di oggi pomeriggio a Roma, colpita da un intenso nubifragio
L’intenso fronte di aria artica è piombato non senza colpo ferire sull’Italia, spazzando via l’intensa calura dell’ultima settimana.

Non senza colpo ferire perché assieme ad un drastico ribasso della temperatura sono arrivati forti temporali, grandinate e nubifragi, che hanno colpito quasi tutte le regioni italiane.

Già dalla sera di venerdì si sono avuti i primi intensi episodi temporaleschi, ma è dalla giornata di ieri che si sono diffusi a macchia di leopardo.

Forti temporali hanno colpito Milano, Genova, Bologna, nella città emiliana anche con forti raffiche di vento, varie zone del Veneto, e poi la Toscana e il Lazio, con un forte nubifragio che ha colpito oggi pomeriggio anche Roma, dove addirittura su Ciampino sono caduti 94 mm di pioggia, allagando varie zone della città!

Da youreporter.it un'immagine degli allagamenti di oggi pomeriggio a Roma, colpita da un intenso nubifragio

In Puglia si sono verificati temporali e nubifragi con allagamenti ieri in varie cittadine della provincia di Bari ed un forte episodio temporalesco ha colpito stamane Lecce.

Ma la lista degli eventi accaduti nelle ultime 48 ore è ben più lunga.

Il lato positivo di questo attacco artico all’Estate è la discesa delle temperature. Dal giorno 12, giorno di massima calura in Italia, si sono persi mediamente ben 5 gradi, ma in molte zone sono stati ben di più. Torino ad esempio è passata da una massima di 32,8°C ad una di 20°C, Milano da 35 a 24,6°C, Bologna da 35°C a 22,6°C, Firenze da 35,9°C a 25,3°C, Roma da 34,4°C a 25,4°C. Un po’ più contenuti i ribassi al Sud e nelle zone marittime.

La fase instabile e fresca continuerà anche nei prossimi giorni, fino a circa metà settimana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabilita-temporalesca-e-fresco-ad-accogliere-questo-inizio-settimana

Instabilità temporalesca e fresco ad accogliere questo inizio settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-e-meteo:-nasa-prossimo-ciclo-solare-sara-molto-debole

Clima e meteo: NASA prossimo ciclo solare sarà molto debole

19 Giugno 2019
sole,-caldo,-temporali-pomeridiani.-nuova-svolta-meteo-nel-weekend

SOLE, CALDO, TEMPORALI pomeridiani. Nuova svolta meteo nel weekend

17 Maggio 2017
in-prossimita-del-tornado,-canadian,-texas

In prossimità del tornado, Canadian, Texas

28 Maggio 2015
cresce-il-livello-del-mediterraneo:-litorali-a-rischio?

Cresce il livello del Mediterraneo: litorali a rischio?

1 Marzo 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.