• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 1 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge, temporali e gran fresco anche sabato e domenica

di Ivan Gaddari
22 Mag 2015 - 11:50
in Senza categoria
A A
piogge,-temporali-e-gran-fresco-anche-sabato-e-domenica
Share on FacebookShare on Twitter

L’estate incombe e le ondate di caldo della prima metà di maggio ci avevano fatto credere che la bella stagione potesse esordire in anticipo. L’ultima settimana, invece, ci ha ricordato che la primavera è capace di autentici ribaltoni in men che non si dica.

Le modifiche bariche in Europa si sono tradotte nell’intervento di due distinte gocce fredde: l’ultima in ordine cronologico ci sta investendo, mentre la prossima potrebbe intervenire nei prossimi giorni. Insomma, le previsioni non promettono nulla di buono.

Il tempo sabato 23 maggio
Da subito maltempo su Nordest e regioni Centrali, ma vi saranno piogge sparse anche nel resto del Nord e al Sud Italia. Le piogge più intense, anche a carattere di rovescio o temporale, si focalizzeranno sull’Emilia Romagna e nelle regioni Centrali. Saranno possibili grandinate ed anche qualche nubifragio. Nella seconda parte della giornata i fenomeni tenderanno ad attenuarsi su gran parte del Nord. Nelle due Isole Maggiori tempo variabile, un po’ ventoso ma con poche pioviggini sparse. Ovunque farà fresco e la ventilazione sarà sostenuta.

Domani avremo condizioni d'instabilità marcata su gran parte delle nostre regioni.

Domenica 24 maggio
Non avremo sostanziali cambiamenti, difatti continuerà a piovere sul Nordest e su gran parte del Centro Sud. Le schiarite riguarderanno Nordovest e due Isole Maggiori, dove non dovrebbero verificarsi fenomeni degni di nota. Nelle ore centrali ci aspettiamo le precipitazioni più intense, che sovente assumeranno carattere di rovescio o temporale. Possibili grandinate. In serata, invece, rispetto al sabato avremo un’attenuazione ben più diffusa dell’instabilità. Le temperature riprenderanno a salire, ma si manterranno al di sotto delle medie stagionali praticamente dappertutto.

Il meteo d’inizio settimana
Lunedì ci accoglierà con maggiori schiarite e la nuvolosità si limiterà ad apparire nelle ore centrali sui principali rilievi. Vi saranno frequenti temporali sull’Appennino e lungo l’arco alpino. Al Nord, ovest in particolare, non si escludono sconfinamenti verso le pianure.

Martedì potrebbero subentrare sbuffi instabili da ovest, il che giustificherebbe la ricomparsa di fenomeni temporaleschi molto intensi nelle regioni del Centro Nord e sulla Sardegna. Poi toccherà al Sud.

 Instabilità che si rivelerà protagonista anche nella prima parte della prossima settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maggio-terminera-a-suon-di-temporali

Maggio terminerà a suon di temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
insistente-instabilita-sui-rilievi,-da-giovedi-maltempo-al-nord

Insistente instabilità sui rilievi, da giovedì maltempo al Nord

28 Maggio 2012
instabilita-sempre-piu-a-sud,-temporali-ancora-in-azione-fra-calabria-ed-isole-maggiori

Instabilità sempre più a sud, temporali ancora in azione fra Calabria ed Isole Maggiori

13 Ottobre 2007
meteo-roma:-piogge-a-inizio-settimana,-poi-migliora

Meteo ROMA: PIOGGE a inizio settimana, poi MIGLIORA

4 Marzo 2018
alla-faticosa-caccia-dei-record-del-freddo

Alla faticosa caccia dei record del freddo

12 Febbraio 2004
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.