• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge relegate al Nord, almeno sino a martedì. Alta Pressione sugli scudi

di Ivan Gaddari
26 Ott 2013 - 11:20
in Senza categoria
A A
piogge-relegate-al-nord,-almeno-sino-a-martedi.-alta-pressione-sugli-scudi
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica assisteremo a qualche pioggia sul Nord Italia e in Toscana, mentre al Sud e nelle Isole continuerà il tempo tardo estivo.^^^^^Mercoledì un nuovo impulso perturbato transiterà sul Nord Italia e in Toscana, altrove sempre meteo anticiclonico pur coi primi tentennamenti tra le due Isole Maggiori.
Il tempo non cambierà tanto facilmente, perlomeno è quanto emerge dalle ultime elaborazioni dei modelli matematici di previsione. Le perturbazioni atlantiche continueranno a manifestare insofferenza verso il nostro Paese e quelle smaniose di provarci dovranno fare i conti con la possente Alta Pressione Africana.

Una struttura anticiclonica che comincia a stufare, la sua presenza sta difatti inficiando il normale andamento stagionale tanto sotto l’aspetto termico quanto sotto il profilo precipitativo. Le poche piogge cadute in questo mese d’ottobre, anche se spesso in modo scriteriato, non bastano certo a far sì che il mese termini nel rispetto dei canoni imposti dall’Autunno.

Il tempo domenica 27 ottobre
Al di là di nebbie, foschie e nubi basse, il transito di una blanda perturbazione atlantica determinerà qualche pioggia nelle regioni Settentrionali. La parte più viva giungerà al pomeriggio e dal Nordovest si sposterà verso le regioni del Triveneto. Le precipitazioni di maggiore intensità colpiranno presumibilmente la Liguria, la Lombardia e le Alpi in genere. Qualche scroscio di pioggia sembra in grado di propagarsi anche verso l’alta Toscana.

Nel resto d’Italia continuerà ad esserci l’Alta Pressione e il tempo ne trarrà beneficio. Avremo tantissimo sole e il clima si manterrà decisamente mite, persino un po’ caldo all’estremo Sud e nelle due Isole Maggiori. Al primo mattino ci saranno delle nebbie e un po’ di nubi basse, che tenderanno a dissolversi col passare delle ore.

piogge relegate al nord almeno sino a martedi alta pressione sugli scudi 29762 1 2 - Piogge relegate al Nord, almeno sino a martedì. Alta Pressione sugli scudi
Ad inizio settimana cenni di cambiamento
A dire il vero sembrerebbe, il condizionale in questo caso è d’obbligo, che la perturbazione proveniente dalla Spagna sia meno convincente del previsto. Lunedì, ad esempio, salvo qualche pioviggine su Liguria, Alpi e Friuli, prevarrà il bel tempo. Al nord insisteranno nebbie e foschie, così come pure su valli e coste del Centro e in qualche settore del Sud Italia. Segnaliamo una rotazione dei venti dai quadranti sudoccidentali, in rinforzo sui mari di ponente. Le temperature, pur mantenendosi diffusamente superiori alla norma, registreranno una prima diminuzione.

Martedì potrebbe intervenire un altro impulso perturbato sul Nord Italia, con conseguente peggioramento. Mercoledì avremo probabilmente qualche rovescio in Toscana e un netto incremento dell’instabilità tra le due Isole Maggiori. Aspetto, quest’ultimo, da tenere in considerazione perché il maltempo potrebbe acuirsi ulteriormente nelle successive 24 ore. Staremo a vedere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
risveglio-etna:-spettacolare-eruzione,-fontane-di-lava-e-scosse-sismiche

RISVEGLIO ETNA: spettacolare eruzione, fontane di lava e scosse sismiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
furiose-inondazioni-negli-usa,-brasile-spaccato-fra-siccita-ed-alluvioni.-gran-caldo-in-spagna

Furiose inondazioni negli USA, Brasile spaccato fra siccità ed alluvioni. Gran caldo in Spagna

11 Settembre 2011
caldo-eccezionale,-cadono-undici-record

Caldo eccezionale, cadono undici record

29 Aprile 2013
neve-in-italia-ancora-a-tratti-fino-in-pianura:-ecco-le-regioni-coinvolte

NEVE in Italia ancora a tratti fino in pianura: ecco le regioni coinvolte

24 Marzo 2020
agosto-2009:-+0,23°c-dai-dati-satellitari

Agosto 2009: +0,23°C dai dati satellitari

14 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.