• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge e nubifragi all’estremo Sud: le zone più a rischio nelle prossime ore

di Mauro Meloni
05 Ott 2014 - 11:45
in Senza categoria
A A
piogge-e-nubifragi-all’estremo-sud:-le-zone-piu-a-rischio-nelle-prossime-ore
Share on FacebookShare on Twitter

piogge e nubifragi sud le zone a rischio nelle prossime ore 34304 1 1 - Piogge e nubifragi all'estremo Sud: le zone più a rischio nelle prossime ore
Una modesta circolazione depressionaria continua a mantenersi attiva dalla Tunisia fino ai Balcani Meridioni, passando per le regioni meridionali italiane. Correnti temperate ed umide continuano ad essere risucchiate dalle vicine aree nord-africane, alimentando quell’energia favorevole al carburare di temporali che prendono vigore soprattutto in mare. Se nella giornata di ieri, la Sicilia orientale ha fatto i conti con la fenomenologia più intensa, per quest’oggi l’attenzione va spostata sulle restanti aree peninsulari della fascia jonica.

La mappa sottostante mostra le precipitazioni complessive fino alla prossima notte: i fenomeni più intensi a sfondo temporalesco sono infatti attesi tra Basilicata jonica e Calabria settentrionale jonica, mentre invece per la Sicilia il peggio dovrebbe essere passato. Da monitorare con attenzione anche la Puglia meridionale, dove temporali molto intensi potrebbero attardarsi anche lunedì. In generale, l’instabilità al Meridione non mollerà facilmente la presa per i primi giorni della settimana, confermando un’evoluzione molto lenta.

piogge e nubifragi sud le zone a rischio nelle prossime ore 34304 1 1 - Piogge e nubifragi all'estremo Sud: le zone più a rischio nelle prossime ore

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-risalita-termica-in-settimana,-ritorna-il-promontorio-sub-tropicale

Forte risalita termica in settimana, ritorna il promontorio sub-tropicale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-nevicate-in-ottobre-in-italia.-parte-ii:-torino-e-milano

Le nevicate in Ottobre in Italia. Parte II: Torino e Milano

1 Novembre 2014
si-prosegue-tra-anticicloni-ad-ovest-e-depressioni-polari-ad-est

Si prosegue tra anticicloni ad Ovest e depressioni polari ad Est

9 Novembre 2007
freddo-invernale-sino-a-martedi.-ancora-nevicate-a-quote-decisamente-basse

Freddo invernale sino a martedì. Ancora nevicate a quote decisamente basse

15 Dicembre 2007
dalla-quiete-al-caos:-fine-settimana-di-forte-maltempo-in-arrivo
News Meteo

Dalla Quiete al Caos: Fine Settimana di Forte Maltempo in Arrivo

15 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.