• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Dalla Quiete al Caos: Fine Settimana di Forte Maltempo in Arrivo

di La Redazione
15 Ott 2024 - 08:54
in News Meteo
A A
dalla-quiete-al-caos:-fine-settimana-di-forte-maltempo-in-arrivo

Dalla Quiete al Caos: Fine Settimana di Forte Maltempo in Arrivo

Share on FacebookShare on Twitter

141024 L - Dalla Quiete al Caos: Fine Settimana di Forte Maltempo in Arrivo

La recente fase di stabilità ​meteorologica caratterizzata​ dal dominio ‍di un promontorio di alta pressione verrà presto interrotta. Nella metà della settimana, infatti, si assisterà ⁣all’ingresso di una depressione‍ di origine nord-europea, la quale modificherà drasticamente‌ le condizioni ‌atmosferiche su⁣ gran parte del nostro territorio.

<p>Questa depressione, che trascina con sé masse d’aria polare, è prevista concentrarsi tra la Sardegna e le coste tirreniche centrali, provocando un quadro meteorologico severo. Le conseguenze di questo evento si protrarranno anche durante il fine settimana.</p>

<h2>Previsioni per sabato 19 ottobre</h2>
<p>La giornata di sabato 19 ottobre appare particolarmente critica nell'orizzonte delle previsioni meteorologiche. Dati e modelli indicano che intense precipitazioni, localmente estremamente violente, interesseranno il Nord Est, il Centro, la Puglia e la Calabria. La presenza di forti venti aggraverà ulteriormente le condizioni già proibitive, aumentando i rischi di dissesti idrogeologici.</p>

<p>A ciò si aggiunge il pericolo della stazionarietà dei fenomeni, ossia la tendenza delle precipitazioni a persistere su determinate aree per lunghi periodi. Questo comportamento delle perturbazioni può causare alluvioni lampo, eventi improvvisi e gravemente devastanti per le comunità locali.</p>

<h2>Domenica 20 ottobre: leggere variazioni nel meteo</h2>
<p>Nella giornata di domenica 20 ottobre, nonostante il maltempo non cesserà del tutto, potrebbero esserci variazioni nelle condizioni atmosferiche. Le piogge continueranno probabilmente ad affliggere il Centro-Sud, mentre il Nord potrebbe beneficiare di temporanee schiarite. Questa diversificazione delle condizioni meteo complica ulteriormente il monitoraggio e la previsione degli eventi.</p>

<p>Il continuo alternarsi di situazioni meteorologiche diverse rende difficile l'accuratezza previsionale e accresce l’importanza di un monitoraggio costante e dettagliato. È necessario considerare che le dinamiche atmosferiche sono influenzate da numerosi fattori, tra cui la traiettoria del vortice ciclonico e l'interazione con le caratteristiche geografiche locali.</p>

<p>Restiamo in attesa dei prossimi aggiornamenti per ulteriori dettagli e conferme sullo scenario meteorologico in evoluzione.</p>
<a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener">
  <p>Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!</p>
  <div>
    <p><img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News"> Segui il nostro feed</p>
  </div>
</a>

Stefano Ghetti

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-anticiclone-crolla-anticipatamente,-in-arrivo-una-forte-ondata-di-maltempo

Meteo: Anticiclone crolla anticipatamente, in arrivo una forte ondata di maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-africa:-gravissima-siccita-in-namibia,-la-peggiore-da-100-anni

Meteo Africa: gravissima siccità in Namibia, la peggiore da 100 anni

17 Dicembre 2019
tempeste-sempre-piu-frequenti-sui-due-poli:-cause-e-possibili-conseguenze

Tempeste sempre più frequenti sui due Poli: cause e possibili conseguenze

16 Dicembre 2017
shanshan-si-abbatte-su-kyushu

Shanshan si abbatte su Kyushu

17 Settembre 2006
meteo-estate-2018,-rischio-temporali-e-senza-eccessi-di-caldo?-le-ipotesi

METEO Estate 2018, rischio TEMPORALI e senza eccessi di CALDO? Le ipotesi

10 Aprile 2018
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.