• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione atlantica sul Nord Italia: festival di pioggia e temporali

di Andrea Danzi
16 Apr 2009 - 09:35
in Senza categoria
A A
perturbazione-atlantica-sul-nord-italia:-festival-di-pioggia-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
L’arrembaggio del ciclone Quirin si fa sempre più incessante nei confronti della catena alpina occidentale, incapace di sostenere la sua azione predatoria. Diviso in due fulcri (999 e 1003 hPa) spinge il suo fronte freddo sopra tutto il versante occidentale europeo.

L’intera area centrale, settentrionale ed orientale europea è saldamente controllata dall’anticiclone Quinta. Il suo campanile protettivo (1030 hPa) sovrasta la Scandinavia, confinando il gelo artico sopra le sue consone latitudini e protraendosi sino ai territori austro-ungarici.

Sul Mar Nero spicca ancora l’intemperanza di Paolini, ormai prossimo al dissolvimento. Intanto in pieno Mediterraneo si assiste alla risalita latitudinale dell’alta pressione nordafricana che impunta il sui picco a 1017 hPa sullo Ionio, abbracciando anche la Penisola Ellenica.

perturbazione atlantica sul nord italia festival di pioggia e temporali 14868 1 2 - Perturbazione atlantica sul Nord Italia: festival di pioggia e temporali
La presenza dell’anticiclone mediterraneo permette piena protezione meteorologica all’intero settore centro-meridionale italiano. Al contempo, le Regioni settentrionali vengono facilmente invase dalla fitta coltre nuvolosa depressionaria.

L’instabilità dettata da nubi fredde e cariche di pioggia segna il percorso frontale: dalla Gran Bretagna all’Italia settentrionale è un susseguirsi di cumuli, stratocumuli e cumulonembi.

Rovesci isolati e temporali si verificano sulla Penisola Iberica, territorio posizionato dietro il possente fronte freddo e da esso attraversato nel corso della giornata di ieri.

Al contrario, l’assenza di nubi sopra i settori centro-orientali europei constata la presenza imponente di Quinta accompagnato dalle sue temperature miti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
week-end-e-inizio-settimana-dal-tempo-incerto,-frequenti-nubi-e-acquazzoni

Week end e inizio settimana dal tempo incerto, frequenti nubi e acquazzoni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvioni-imponenti-in-giappone

Alluvioni imponenti in Giappone

13 Settembre 2015
meteo-fine-marzo,-ritorno-grande-freddo-in-europa.-che-accadra-sull’italia?

Meteo fine marzo, ritorno grande freddo in Europa. Che accadrà sull’Italia?

23 Marzo 2017
25°c-a-valencia-e-murcia-giovedi-24-marzo

25°C a Valencia e Murcia giovedì 24 marzo

26 Marzo 2005
siberia-un-congelatore,-eccezionali-nevicate,-artico-al-“caldo”:-che-accadra-all’inverno?

Siberia un congelatore, eccezionali nevicate, Artico al “caldo”: che accadrà all’inverno?

16 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.