• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perdurante variabilità poco estiva, attendendo ulteriori impulsi perturbati

di Mauro Meloni
26 Giu 2013 - 20:32
in Senza categoria
A A
perdurante-variabilita-poco-estiva,-attendendo-ulteriori-impulsi-perturbati
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Temporale nei pressi di Brescia, osservato proprio dalla città. Fonte webcam www.starrylink.it

variabile attendendo ulteriori impulsi perturbati 28139 1 2 - Perdurante variabilità poco estiva, attendendo ulteriori impulsi perturbati
DEPRESSIONE SU GRAN PARTE D’EUROPA – Se facciamo eccezione per la Penisola Iberica, la Francia, gran parte del Mediterraneo e del Regno Unito, sul resto d’Europa è presente un notevole affollamento di nuvolosità associata anche a precipitazioni. Questo predominio di un’ampia area instabile è dovuta all’insistenza di una circolazione ciclonica, con perno principale tra Danimarca e sud della Scandinavia, che si allunga fino alle latitudini mediterranee sul comparto italico. Questa saccatura è alimentata da iniezioni d’aria fredda d’estrazione artica e si trova incastonata fra due anticicloni, il primo con massimi barici sulla Russia interna ed il secondo collocato in Aperto Atlantico. Quest’ultimo è proprio l’Anticiclone delle Azzorre, che per il momento è molto restio ad invadere il Continente Europeo e l’Italia.

ITALIA INFLUENZATA DALL’INSTABILITA’ – Come accade già da qualche giorno, l’Italia si trova nel bordo occidentale e meridionale della saccatura e pertanto sottoposta al fluire di correnti relativamente fresche dai quadranti settentrionali. Questo flusso nord/occidentale produce ancora una volta maggiore instabilità lungo i versanti adriatici centro-settentrionali, dove il contesto meteo odierno è stato marcatamente instabile fin dalle ore mattutine a causa dell’entrata di un contributo d’aria più fresca sospinto da correnti di Bora. Nelle ore pomeridiane il riscaldamento diurno ha favorito una cumulogenesi più vivace, degenerata in frequenti temporali specie su aree interne e montuose appenniniche, ma anche su parte del Triveneto e Prealpi Lombarde. Non sono mancati locali sconfinamenti anche in pianura, [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/28137-1-forte-temporale-ad-est-di-roma-case-invase-acqua]un forte temporale ha colpito anche Roma.[/url]

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giovedi-recrudescenza-instabile:-ecco-dove-i-maggiori-temporali

Giovedì RECRUDESCENZA INSTABILE: ecco dove i maggiori temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nowcasting-–-condizioni-meteorologiche-avverse-sul-settore-tirrenico-e-al-nord

Nowcasting – Condizioni meteorologiche avverse sul settore Tirrenico e al Nord

24 Ottobre 2007
inizia-dicembre,-comincia-l’inverno.-che-mese-sara?-freddo,-nevoso,-mite-o-piovoso?

Inizia dicembre, comincia l’inverno. Che mese sarà? Freddo, nevoso, mite o piovoso?

1 Dicembre 2016
ponte-del-primo-maggio:-ancora-tempo-compromesso
News Meteo

PONTE DEL PRIMO MAGGIO: ancora tempo COMPROMESSO

27 Aprile 2024
uno-due-artico-mancato:-prima-irruzione-ok,-la-seconda-sfila-via

Uno-Due artico mancato: prima irruzione OK, la seconda sfila via

18 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.