• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Per il CNR settembre sarà caldo e asciutto, ottobre con piogge ad ovest

di Marco Rossi
20 Ago 2009 - 08:00
in Senza categoria
A A
per-il-cnr-settembre-sara-caldo-e-asciutto,-ottobre-con-piogge-ad-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Le previsioni del modello matematico del CNR ci propongono un mese di Settembre decisamente mite (cliccare per ingrandire), come rappresentato dalle isoterme medie previste a 850 hPa per il mese di settembre 2009. Immagine: Ibimet(Cnr). Rielaborazione: Redazione Meteo Giornale.
Le previsioni elaborate dal modello del CNR si distinguono da quelle elaborate dagli altri modelli a scadenza stagionale, in quanto sono previsioni meramente statistiche, esaminando le condizioni di alcuni indici climatici che hanno un’influenza determinante sul clima mediterraneo.

A seconda di come si dispongono tali indici nei mesi precedenti, il modello descrive la situazione statisticamente più probabile che si andrebbe a creare sul nostro Bacino, con gli scarti prevedibili di geopotenziale, di temperatura e di precipitazioni da quella che è la media climatica.

Per nostra esperienza, notiamo come i massimi risultati questo modello li ottenga per il mese successivo a quello di calcolo, mentre le previsioni a tre mesi sono ancora un po’ scadenti, nel senso che variano molto di run in run.

Comunque, i risultati della nuova emissione ci propongono un mese di Settembre piuttosto caldo ed asciutto almeno sul Nord Italia.

Anche se i geopotenziali si presenteranno inferiori alla norma sul Mediterraneo Centrale, i massimi effetti delle perturbazioni in arrivo si esplicheranno sull’Italia Centro Meridionale, rimanendo invece il Settentrione con precipitazioni sotto la norma.

Per quanto riguarda le temperature, ci sono elevate probabilità di un mese di Settembre 2009 molto caldo, in particolare sui settori occidentali della nostra Penisola.

Uno sguardo anche ai mesi successivi, anche se, come detto, le previsioni hanno una minore attendibilità.

Ottobre sarà caratterizzato da correnti sud occidentali, quindi piogge abbondanti sul Centro Nord, in particolare sui settori nord occidentali ed alto tirrenici, mentre il Meridione sarà più asciutto sotto la “coperta” di un cuneo anticiclonico africano.

Temperature ovunque miti.

Novembre vedrà invece tempo in prevalenza perturbato e molto piovoso ovunque, presumibilmente anche con piogge molto al di sopra della norma.

Le temperature saranno basse al Centro Nord, ancora sopra la norma al Sud.

Aspettiamo per vedere quanto queste previsioni troveranno riscontro con la realtà, anche se il mese di Agosto è stato previsto correttamente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
solleone-e-caldo-intenso-sull’intera-penisola,-anche-oggi-afa-e-temperature-elevate

Solleone e caldo intenso sull'intera Penisola, anche oggi afa e temperature elevate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-settimanale-con-nuove-piogge-e-temporali.-ecco-zone-piu-colpite

Meteo settimanale con nuove piogge e temporali. Ecco zone più colpite

19 Settembre 2016
valori-bassissimi-ad-850-hpa:-12°c-sopra-udine-e-brindisi

Valori bassissimi ad 850 hPa: -12°C sopra Udine e Brindisi

17 Febbraio 2008
dispersi-per-tre-giorni-in-un’isola-deserta:-no,-non-e-un-film.-e’-successo-la-settimana-scorsa

Dispersi per tre giorni in un’isola deserta: no, non è un film. E’ successo la settimana scorsa

11 Aprile 2016
video-meteo:-aria-fredda-da-nord,-poi-novita-rilevanti

Video meteo: aria fredda da nord, poi novità rilevanti

13 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.