• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

PEGGIORAMENTO ai nastri di partenza, le ultime: sarà lunga fase perturbata

di Mauro Meloni
25 Ott 2012 - 10:31
in Senza categoria
A A
peggioramento-ai-nastri-di-partenza,-le-ultime:-sara-lunga-fase-perturbata
Share on FacebookShare on Twitter

peggioramento ai nastri di partenza lunga fase perturbata 25021 1 1 - PEGGIORAMENTO ai nastri di partenza, le ultime: sarà lunga fase perturbata
Vediamo quali sono le ultime novità odierne, sulla base dell’evoluzione tracciata dalle ultime “corse modellistiche”: di certo appare confermata la robusta ondata di maltempo che impegnerà quasi tutta l’Italia, mentre appare lievemente ridimensionato l’ingresso della sfuriata fredda artica dal Nord Europa. Gli aggiustamenti delle mappe danno maggiore impeto alla depressione mediterranea che si collocherà un po’ più alta sul Nord Italia fra sabato e domenica, socchiudendo un po’ la strada al varco principale prescelto dall’aria fredda, ovvero la Porta della Bora. Le Alpi rappresentano d’altronde una barriera orografica come sempre complicata da poter scavalcare per i venti freddi nordici. Nella carta in basso, riferita per la notte fra sabato e domenica, notiamo la depressione stringere in una morsa l’Italia, ma anche una parte dell’aria fredda che verrà deviata verso il sud della Francia ed i Pirenei.

L’aria fredda d’origine artica comunque entrerà, seppure in maniera un po’ meno diretta (quindi più attenuata) e più tardiva. Il passaggio dal clima mite al freddo precoce resterà repentino. Sarà d’altronde una stilettata perturbata di stampo prettamente tardo-autunnale, ma soprattutto al Nord sarà di certo necessario aprire gli armadi per indossare abiti invernali. Probabilmente la neve non scenderà a quote estremamente basse come si stava profilando (sarebbe stato un evento notevolissimo per il periodo), ma ci sono tutte le condizioni perché possano imbiancarsi i rilievi a quote localmente collinari, specie tra Ovest Emilia, Basso Piemonte ed entroterra ligure. Quella che ci attendiamo è una svolta stagionale autentica: la tendenza sul medio-lungo termine sembra proseguire sulla scia del meteo a lunghi tratti instabile-perturbato (e fresco) con tutta probabilità anche per i primi giorni di novembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-apre-una-lunga-fase-di-maltempo,-con-piu-freddo-al-nord-italia

Si apre una lunga fase di maltempo, con più freddo al nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
california-devastata-dagli-incendi,-fin-su-san-francisco

California devastata dagli incendi, fin su San Francisco

3 Luglio 2018
meteo-d’inizio-settimana-tra-sole,-fresco-da-est-e-nuovi-temporali

Meteo d’inizio settimana tra sole, fresco da est e nuovi temporali

7 Settembre 2015
che-freddo-e-che-caldo-negli-usa!-4°c-in-minnesota,-40°c-in-california

Che freddo e che caldo negli USA! -4°C in Minnesota, 40°C in California

14 Settembre 2014
bel-tempo-insidiato-da-un-po’-di-nebbie-al-centro-nord

Bel tempo insidiato da un po’ di nebbie al Centro Nord

11 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.